Tag: ESET
Il pericolo della perdita di dati: conoscere i propri punti deboli
Il data loss può essere dovuto ad un errore umano, al furto o ad un uso non corretto dei dati stessi
Twitter: prima botnet per gli utenti Android
Si chiama Android/Twitoor ed è il programma che si diffonde via SMS o URL malevoli, palesandosi sotto forma di app con contenuti a luci rosse o di client SMS/MMS
Keydnap, il malware che ruba le credenziali dei Mac
Keydnap sottrae le password del Portachiavi di OS X, creando una backdoor che rimane costantemente in funzione nel sistema.
Cybersecurity: sgominate tre fake app di Pokémon GO
Gli esperti di ESET hanno individuato applicazioni fake che scaricano malware sui dispositivi Android
Dimenticate le password: vi serve una passphrase!
123456. password. 12345678. qwerty. 12345: tutte queste password sono facili da ricordare, veloci da digitare, semplici da gestire, ma rappresentano anche quelle più comunemente usate.
Cybersecurity: curiosità e paure degli Italiani sul Deep Web
Da un’indagine emerge un atteggiamento "conservatore" di grossa paura e diffidenza verso l'internet libero
Euro 2016: biglietti a prezzi elevati? Attenzione ai siti web ingannevoli
Da ESET alcuni consigli per individuare siti pericolosi
Cybersecurity: sconfitto il ransomware TeslaCrypt
Rilasciato il tool di decodifica, consegnato ad un ricercatore di ESET
Sicurezza: il pericolo dei dati nel Cloud
È difficile proteggere ciò che non si comprende. È anche difficile proteggere i dati se non si sa dove siano. Se i vostri dati vengono copiati silenziosamente su un data center all'estero mentre state facendo una migrazione in cloud, come fate a saperlo?
Pericolo ransomware: il 20,39% degli italiani sono stati minacciati
Nell’ultima settimana di aprile un quinto degli italiani è stato attaccato Danger.ScriptAttachment