Tag: email
Tempi di risposta ideali? Per gli italiani, entro 5 ore
                    Secondo il sondaggio Esendex, quando si contatta un’azienda per informazioni ci si attende tempi di risposta brevi e, preferibilmente, via e-mail, WhatsApp e SMS.                
            eM Client: disponibile la versione 9.0
                    La nuova versione di eM Client si arricchisce di numerose novità studiate sia per i privati che per le aziende.                
            Attacchi ransomware basati su email aumentati nel 2021
                    Secondo il report State of the Phish 2022 di Proofpoint nel 2021 il 78% delle aziende ha registrato attacchi ransomware basati su email.                
            Attacchi informatici, il 90% parte da una email
                    Le criticità dei livelli di protezione nelle banche nell'era post-covid                
            Sicurezza, attenzione alle email con oggetto “Coronavirus”
                    La parola chiave è allettante per gli hacker che cercano di fare breccia nella sicurezza dei sistemi aziendali                
            Sicurezza aziendale: frodi ed estorsioni via email
                    Violazioni della posta aziendale, minacce via email e truffe del CEO: i criminali colpiscono le aziende nel loro punto debole: i guadagni                
            Cyber Attack Trends: nessun ambiente è al sicuro!
                    Dalla supply chain alle email, gli attacchi sono aumentati del 50% degli attacchi rispetto al 2018; il malware bancario si è evoluto diventando una minaccia molto diffusa                
            Ricatti sessuali via email in aumento: ecco come proteggersi
                    Nel mirino scuole e università con oltre la metà degli attacchi. Seguono i dipendenti della PA e le aziende di servizi                
            15 anni di Barracuda: com’è cambiata la tecnologia?
                    Email e rete restano le priorità, così come la sicurezza. Ma lo scenario delle minacce è radicalmente cambiato                
            Q3 2018: spariscono i ransomware, tornano in voga trojan bancari e downloader
                    Le frodi via email tornano ad avvalersi di metodi collaudati, gli attacchi via social media sono cresciuti e gli schemi di ingegneria sociale si sono mantenuti molto attivi                
            
				





























































