Tag: dynabook
Fintech digital-first: il futuro del settore finanziario
                    In questo periodo di emergenza il settore si è dimostrato all’altezza, rivoluzionando collaborazione tra dipendenti e modalità di lavoro                
            Collaborazione e videoconferenze: la tecnologia del lock down
                    Il crescente utilizzo di queste tecnologie ha fatto aumentare la domanda di dispositivi portatili e notebook di un terzo                
            Edge computing vs cloud centralizzato: i vantaggi per il remote working
                    L'edge computing presenta dei vantaggi rispetto alla tradizionale infrastruttura cloud centralizzata                
            Dynabook presenta la rinnovata serie Portégé X
                    Processori Intel Core di 10° generazione, tecnologia vPro opzionale, Wi-Fi 6 e nuove funzioni di sicurezza                
            Remote working, tre linee guida per PMI e start-up
                    Investire nella tecnologia per aumentare la produttività, servirsi dell'edge computing per potenziare le proprie reti, e considerare la sicurezza una priorità                
            Aumentare la produttività con i dispositivi wearable
                    Gli italiani sono al primo posto per numero di ore passate al lavoro, ma sono ultimi per produttività                
            Trasformazione digitale: il futuro è digital-first
                    Pianificare o implementare una strategia di digital transformation si traduce ormai in una scelta tra evolversi o soccombere                
            Le applicazioni del 5G in ambito business
                    Il 5G aumenterà produttività e connettività, ma la sicurezza rimarrà un punto critico                
            PMI: nel 2020 la sicurezza passa dai dispositivi dei dipendenti
                    Formazione e funzionalità di sicurezza avanzate svolgono un ruolo chiave per difendere le aziende dagli attacchi informatici                
            Lavoratori mobile: entro il 2023 saranno il 43,3% della forza lavoro
                    Questo trend inarrestabile è frutto dell'adozione delle nuove tecnologie, prima fra tutte il cloud, che consentono archiviazione dei dati e accesso da qualsiasi luogo                
             
				




























































