Tag: digital marketing
La campagna in-game di McDonald’s Italia è firmata Azerion
Con la piattaforma Azerion e con il portafoglio giochi premium di Bidstack McDonald’s sceglie la campagna in-game per sponsorizzare il Crispy McBacon.
Charlotte Tilbury ottimizza performance e business con Scibids
Grazie alle nuove campagne di digital marketing di Charlotte Tilbury ha registrato +60% di conversioni e -30% del costo di acquisizione.
I volantini digitali sono otto volte più efficaci di uno spot TV
Una ricerca di NielsenIQ evidenzia come i volantini digitali siano oggi lo strumento più efficace per comunicare con gli shopper. Inoltre garantiscono un ritorno sugli investimenti maggiore rispetto ai volantini cartacei.
La Phygital Experience è il futuro del digital marketing
Per soddisfare le esigenze del pubblico e per costruire una customer journey ancora più personalizzata sempre più settori ricorrono alla Phygital experience.
Google Analytics 4: la nuova era del digital marketing
Secondo Tag Manager Italia Google Analytics 4 cambierà le professioni del digital marketing e consiglia di anticipare il passaggio entro il 1° luglio.
Yeppon potenzia l’eCommerce con Digital Angels
L’agenzia Digital Angels si occuperà dell’implementazione del progetto digital multicanale di Yeppon con l’obiettivo di massimizzare la revenue sul sito.
Fratelli Carli affida a dentsu la strategia di comunicazione digitale
Dentsu Italia è il nuovo partner di Fratelli Carli e si occuperà della strategia di comunicazione 2022 improntata su ottica end to end.
Juni rinnova il brand e presenta nuove funzionalità
La fintech Juni esce dalla fase beta e lancia delle integrazioni pensate per gli imprenditori dell’eCommerce e del digital marketing.
Eataly potenzia l’awareness del brand con Digital Angels
Scegliendo il formato Native Display della suite Native Awareness+ di Outbrain Eataly offre una nuova esperienza pubblicitaria più ricca e accattivante
Retail: la lezione cinese all’occidente
Intarget individua i 5 paradigmi del nuovo Retail che la Cina supporta già da diverso tempo e che l’occidente dovrebbe seguire per stare al passo con il cambiamento.