Home Tags Deepfake

Tag: Deepfake

deepfake

Il deepfake è la tecnica di attacco standard per i cybercriminali

Gli esperti avvertono: “le aziende devono essere preparate per la nuova era dei deepfake, il rischio è rimanere inesorabilmente indietro”
phishing

L’evoluzione negli attacchi phishing: anche gli esperti sono a rischio

L'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale negli attacchi phishing: ecco perché anche gli esperti sono a rischio
Gen_Previsioni_2025_banner

Le previsioni sulla Cybersecurity per il 2025

Gen rivela le previsioni: L'AI inizierà a confondere la realtà, il furto di dati farà da apripista al furto di identità e le truffe diventeranno iper-personalizzate e guidate dai dati dopo un anno di violazioni su larga scala
2024 12 16 Threat report

Truffe deepfake sui social e Formbook nuovo leader tra gli infostealer

ESET Threat Report: Formbook è l’infostealer più diffuso, mentre le truffe sui social media aumentano del 335%. RansomHub si afferma come principale attore RaaS, mentre i wallet di criptovalute sono tra i principali obiettivi
rsz_frodi_documentali_-_1

Frodi documentali e sicurezza nel settore immobiliare

Il settore immobiliare sta vivendo un incremento significativo delle frodi, con truffe più frequenti e complesse da individuare. L’AI e la PSD2: nuove difese anche per agenti e property manager
Report H1-2024

Cybersecurity: meno vittime (Italia -15%) ma più gang e paesi colpiti

Secondo il “Risk Report 2024” di Tinexta Cyber: in Italia, compromessi oltre 15mila gigabyte di dati, di cui 12,6 mila vittime nei primi sei mesi dell’anno. Si possono creare facilmente campagne di phishing con l’AI. Scopriamo come…

Un metamodello per rilevare le immagini deepfake generate dall’IA

Il metamodello creato da Thales si basa su un'aggregazione di modelli, ognuno dei quali assegna un punteggio di autenticità a un'immagine per determinare se sia reale o falsa
ESET Threat Report H1 2024

Attenzione ai video deepfake creati per sottrarre denaro

ESET Threat Report: gli infostealer usano l'AI e il malware bancario per creare video deepfake per sottrarre denaro. Il Report copre il periodo compreso tra dicembre 2023 e maggio 2024

Il ruolo dell’AI nell’individuazione dei deepfake

Nel contesto dinamico della sicurezza digitale, una sfida di rilevo che sta emergendo è rappresentata dai deepfake, sofisticate immagini sintetiche in cui le fattezze di un individuo vengono sostituite con quelle di un altro, che stanno diventando sempre più diffusi e convincenti

P2E, truffe nascoste sotto iniziative di beneficenza e deepfake

Secondo Kaspersky, ecco che cosa sfruttano e dove si nasconderanno le truffe agli utenti nel 2024

Mercati e Nomine

Frédéric Saint-Joigny

Frédéric Saint-Joigny nuovo Vice Presidente Vendite in EMEA di WatchGuard Technologies

La nomina strategica riflette il continuo investimento dell'azienda nel successo dei partner e nell'accelerazione della crescita nell'area EMEA.
marco brunetti

Marco Brunetti nominato Presidente di Sonepar in Italia

Il manager è anche attualmente Presidente di Sacchi
Mobile Commerce App: da TeamSystem la Cassa in Cloud

TeamSystem acquisisce la francese ClicData

La tech & AI company italiana incorpora la piattaforma SaaS francese per potenziare le proprie soluzioni per la gestione e l’analisi dei dati su scala europea

Cyber Security Culture

intelligenza artificiale- AI ACT

Intelligenza artificiale amica dei cyber criminali

Kaspersky ha scoperto una nuova campagna di malware che sfrutta la crescente popolarità degli strumenti di intelligenza artificiale camuffandosi da generatore vocale basato sull’AI
Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)-Università di Siena

Università di Siena: ACN annuncia il ripristino dei servizi

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha reso noto di essere riuscita a "ripristinare i sistemi dell'Università che erano stati colpiti dall'attacco informatico dopo 5 giorni di lavoro intenso"
attacco hacker - synlab

Synlab: allarme Data Breach

Una comunicazione tempestiva e puntuale può essere un'alleata per la difesa dei propri asset aziendali in uno scenario dove gli attacchi crescono, come dimostra il caso Synlab
PuntoFisco-truffa-cybersecurity

PuntoFisco: nuova ondata di false comunicazioni

Circolano di nuovo false comunicazioni e-mail dell’Agenzia delle Entrate per la sottrazione delle credenziali di accesso al sistema PuntoFisco
tipologie di attacchi informatici-cheat

Tutte le tipologie di attacchi informatici: a cosa le aziende devono porre attenzione?

Esaminiamo le varie tipologie di attacco hacker che pongono sfide alla sicurezza informatica.

App & Device

supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best
App

5 app indispensabili per viaggiare

Le app selezionate in questo articolo rispondono a esigenze diverse, dalla navigazione offline alla traduzione istantanea, fino alla gestione del bagaglio.

I più letti

Burnout

Burnout: un fenomeno che continua a crescere. I rimedi esistono

Hogan Assessments individua e analizza quattro punti chiave da considerare per prevenire il burnout, un segnale d’allarme sempre più rilevante per le aziende
revolut

Revolut è alla ricerca di 400 figure da inserire in Europa Occidentale

Avviata la grande campagna di recruiting di Revolut. Entro il 2029, si prevede che oltre 1.500 dipendenti saranno impiegati nelle operazioni della NewBank francese
manutenzione predittiva

Manutenzione predittiva con l’Intelligenza Artificiale: meno guasti, più efficienza

La manutenzione predittiva è una strategia che consente di intervenire sugli impianti e sulle attrezzature solo quando necessario, offrendo la possibilità di anticipare i guasti e di evitare fermi imprevisti.

FinanceTech

pagamenti

I pagamenti si trasformano con AI agentica e SLM

L’Intelligenza Artificiale ridisegna il futuro dei pagamenti nel rispetto delle nuove normative europee. Il pensiero di Ramon Villarreal di Red Hat
CFO

Il nuovo “volto” del CFO: tra innovazione e leadership

Un studio svela le nuove priorità dei CFO: valorizzare le persone del Finance, promuovere una cultura data-driven e costruire alleanze orientate al valore
Fintech

Fintech italiano: colmare il divario con il resto dell’Europa

Stefano Tana di Finanza.tech spiega come il settore fintech potrà esprimere appieno il suo potenziale, contribuendo a modernizzare l’intero sistema finanziario italiano
banche

Banche: 5 passi verso un futuro “smart”

Una nuova ricerca condotta da Economist Impact per SAS presenta gli imperativi per guidare il banking nell’era delle banche intelligenti
pagamenti-digitali

Pagamenti digitali: ristoranti e intrattenimento trainano il cashless

myPOS presenta i dati relativi ai primi sei mesi del 2025: gli italiani scelgono sempre più i pagamenti digitali rispetto al contante