Home Tags Dark Web

Tag: Dark Web

Deepfake

Deepfake “low cost” sul dark web: Kaspersky avverte sui rischi

Kaspersky ha identificato diversi annunci sul dark web che offrono servizi di "deepfake-as-a-service". Ecco come proteggersi
dark-web

Dark web: una miniera d’oro per i cybercriminali

Secondo il CRIF, sono più di 1 milione gli alert inviati per esposizione sul dark web. Spiccano la “truffa dei like” e i QR code contraffatti
rsz_fortinet_headquarter

Impennata record attacchi automatizzati sfruttando l’IA e nuove tecniche

Il Global Threat Landscape Report 2025 dei FortiGuard Labs evidenzia l’espansione di attacchi automatizzati del Cybercrime-as-a-Service nel dark web, che alimenta un mercato redditizio di credenziali, exploit e accessi non autorizzati
tipologie di attacchi informatici-cheat

Attacchi informatici in crescita: il furto di dati sul dark web sale del 15%

Nel 2024, sono stati inviati oltre 2 milioni di alert per esposizione dei dati sul dark web. L’Italia è sotto attacco cyber: occupa il 5° posto a livello globale per indirizzi e-mail compromessi e il 18° per dati di carte di credito rubate
sicurezza email

Dark web popolato da account che hanno utilizzato e-mail aziendali

Kaspersky rivela che il 7% degli account Netflix, Roblox e Discord diffusi sul dark web ha utilizzato e-mail aziendali
19974-Carte di credito

Oltre 2 milioni di carte di credito diffuse sul dark web

Secondo le analisi condotte da Kaspersky, sulla base di un’analisi dei file di log del malware di data-stealing tra il 2023 e il 2024, emerge che circa 2,3 milioni di carte di credito sono state diffuse sul dark web
Kaspersky

Aumenta l’interesse per i crypto drainers sul dark web

Kaspersky segnala un aumento del 135% dell’interesse per i crypto-stealing drainers sul dark web
Computer security.

I dati di oltre 750.000 cittadini francesi finiscono sul dark web

Resa nota la maxi truffa ai cittadini francesi: non c’è vera protezione senza identity security – il commento di CyberArk
IBM_Blog X-Force Cloud Threat Landscape Report_2024_banner_1200x630

Principali minacce informatiche per il cloud aziendale

Il report X-Force rivela le principali minacce per il cloud: phishing AITM, compromissione delle e-mail aziendali, raccolta e furto di credenziali. A cura di Austin Zeizel, Strategic Cyber Threat Analyst, IBM
after-the-rain-8686213_640

Nel I semestre 2024 aumenta del +10% il furto dati sul dark web

1 milione di alert inviati per esposizione dei dati sul dark web in soli 6 mesi. Italia al 5° posto per furto di e-mail e password online e al 7° posto per numero di indirizzi e-mail compromessi

Mercati e Nomine

Ana-Pinczuk

Ana Pinczuk nominata President of Product & Technology di SentinelOne

Già parte del Consiglio di Amministrazione di SentinelOne, Ana Pinczuk guiderà l'organizzazione globale dell’azienda dedicata ai prodotti e alla tecnologia
Rohit Ghai

Rohit Ghai nuovo CEO di Barracuda

Barracuda Networks annuncia la nomina di Rohit Ghai, ex Chief Executive Officer di RSA, a CEO di Barracuda. Ghai subentra a Hatem Naguib, che lascia...
Pietro Lanza, Direttore Generale e Consigliere Delegato di SB Italia

Pietro Lanza nuovo Direttore Generale e Consigliere Delegato di SB Italia

SB Italia nomina Pietro Lanza Direttore Generale e Consigliere Delegato: un nuovo impulso alla crescita internazionale del Gruppo

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage
Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500

I più letti

tecnologie-on-demand

Tecnologie On-Demand: boom di adozione ma i costi preoccupano

Una gestione strategica dei costi e una maggiore maturità in ambito FinOps è indispensabile per ottenere il massimo dalle tecnologie On-Demand
INPS

INPS più vicina ai cittadini con lo “Sportello Telematico Evoluto”

Minsait ha sviluppato lo Sportello Telematico Evoluto con un’interfaccia conforme al design system INPS, integrando una piattaforma per comunicazioni audio-video e chat
Amazon

Amazon lancia un progetto educativo per i più piccoli con Codemotion

Gli studenti delle scuole primarie della provincia di Vercelli saranno coinvolti in workshop interattivi e visite guidate all’Amazon Operations Innovation Lab

FinanceTech

Euro-Digitale

Euro Digitale: Almaviva e Fabrick si aggiudicano il contratto con la BCE

Almaviva e Fabrick svilupperanno l’app per semplificare l’uso dell’euro digitale, rendendo i pagamenti più accessibili e sicuri
banche-italiane

Banche italiane verso l’iper-personalizzazione

Lisa Mervich di Backbase analizza come l’AI e la personalizzazione digitale stanno ridefinendo l’esperienza del cliente nelle banche italiane
Hype

HYPE integra PayPal: ricariche conto più semplici e immediate

Prima IMEL italiana con ricarica conto via PayPal in app, HYPE ha registrato una crescita del 20% delle transazioni su base annua
nexi

Nexi aggiorna il sistema RTGS della Reserve Bank of New Zealand

Pagamenti più rapidi ed efficienti grazie all’implementazione del sistema Real Time Gross Settlement, la quinta a livello mondiale, realizzata da Nexi
fintech-district

Fintech District: da 8 anni punto di riferimento per fintech e techfin

Oggi,la community di Fintech District conta oltre 300 aziende tra fintech, corporate, professional ed ecosystem partner provenienti da diverse parti del mondo