Tag: Dark Web
Deepfake “low cost” sul dark web: Kaspersky avverte sui rischi
                    Kaspersky ha identificato diversi annunci sul dark web che offrono servizi di "deepfake-as-a-service". Ecco come proteggersi                
            Dark web: una miniera d’oro per i cybercriminali
                    Secondo il CRIF, sono più di 1 milione gli alert inviati per esposizione sul dark web. Spiccano la “truffa dei like” e i QR code contraffatti                
            Impennata record attacchi automatizzati sfruttando l’IA e nuove tecniche
                    Il Global Threat Landscape Report 2025 dei FortiGuard Labs evidenzia l’espansione di attacchi automatizzati del Cybercrime-as-a-Service nel dark web, che alimenta un mercato redditizio di credenziali, exploit e accessi non autorizzati                
            Attacchi informatici in crescita: il furto di dati sul dark web sale del 15%
                    Nel 2024, sono stati inviati oltre 2 milioni di alert per esposizione dei dati sul dark web. L’Italia è sotto attacco cyber: occupa il 5° posto a livello globale per indirizzi e-mail compromessi e il 18° per dati di carte di credito rubate                
            Dark web popolato da account che hanno utilizzato e-mail aziendali
                    Kaspersky rivela che il 7% degli account Netflix, Roblox e Discord diffusi sul dark web ha utilizzato e-mail aziendali                
            Oltre 2 milioni di carte di credito diffuse sul dark web
                    Secondo le analisi condotte da Kaspersky, sulla base di un’analisi dei file di log del malware di data-stealing tra il 2023 e il 2024, emerge che circa 2,3 milioni di carte di credito sono state diffuse sul dark web                
            Aumenta l’interesse per i crypto drainers sul dark web
                    Kaspersky segnala un aumento del 135% dell’interesse per i crypto-stealing drainers sul dark web                
            I dati di oltre 750.000 cittadini francesi finiscono sul dark web
                    Resa nota la maxi truffa ai cittadini francesi: non c’è vera protezione senza identity security – il commento di CyberArk                
            Principali minacce informatiche per il cloud aziendale
                    Il report X-Force rivela le principali minacce per il cloud: phishing AITM, compromissione delle e-mail aziendali, raccolta e furto di credenziali. A cura di Austin Zeizel, Strategic Cyber Threat Analyst, IBM                
            Nel I semestre 2024 aumenta del +10% il furto dati sul dark web
                    1 milione di alert inviati per esposizione dei dati sul dark web in soli 6 mesi. Italia al 5° posto per furto di e-mail e password online e al 7° posto per numero di indirizzi e-mail compromessi                
            
				





























































