Tag: Cybersecurity
Cloud: cresce la complessità e il 98% dei leader ne risente
Il Cloud Complexity Report 2023 di NetApp mostra che le aziende portando in primo piano i problemi di cybersecurity e di ottimizzazione dei costi del cloud.
Settore TMT: AGCS presenta i rischi principali
Allianz Global Corporate & Specialty presenta i risultati del suo ultimo report sui rischi cyber delle aziende del settore TMT (Technology, Media and Telecommunications).
Dark web: carte di credito e numeri di telefono i dati più venduti
L’Italia è nella Top 20 dei paesi più colpiti dal furto e dalla vendita di dati sensibili sul dark web. Lo conferma l’ultimo Osservatorio CRIF.
Sicurezza informatica: Bitdefender svela sfide e preoccupazioni delle aziende
L’ultimo report di Bitdefender rivela i problemi di sicurezza informatica e le sfide che i professionisti IT e della sicurezza riscontrano ogni giorno.
Su Telegram dilagano phishing e truffe
L’ultima ricerca di Kaspersky indaga sul lato oscuro di Telegram, lato in cui phishing automatizzato, truffe personalizzate e dati in vendita sono all’ordine del giorno.
L’Identity Security è il tallone d’Achille delle aziende
Il 42% dei programmi di Identity Security si trova nella prima fase di maturità e manca di strumenti e integrazioni che mitighino rapidamente i rischi legati all’identità.
Cyberminacce: il 93% delle aziende fatica a fronteggiarle
Attività di monitoraggio e audit esterne aiuterebbero a identificare prima le cyberminacce. Molte aziende però rimangono alla fase reattiva.
Aziende italiane e livelli di cybersecurity: Italia fanalino di coda
Secondo Palo Alto Networks nell’ultimo anno il 52% delle aziende italiane ha subito almeno 1 o 2 incidenti o violazioni della sicurezza. Come mai?
Pwn2Own: il team di Synacktiv si aggiudica un montepremi record
La Zero Day Initiative, sostenitore della Pwn2Own riconosce oltre 1 milione di dollari per le ultime vulnerabilità scoperte. Di seguito i primi 5 classificati alla competizione.
Governi europei vittime di cyberspionaggio
Proofpoint segnala le attività del nuovo gruppo TA473, che sfrutta una vulnerabilità di Zimbra per colpire i portali webmail dei principali governi europei.