Home Tags Cybersecurity

Tag: Cybersecurity

fraud

CryptoMiner sfrutta vulnerabilità Microsoft

Il worm è in grado di entrare nelle reti locali e sfruttare le capacità di calcolo degli host infetti per generare nuove monete della crypto-valuta Monero
sec

Il tuo antivirus ti protegge o ti infetta?

L'applicazione DU Antivirus Security raccoglieva le informazioni personali dei propri utenti senza autorizzazione e utilizzava tali informazioni private per scopi commerciali
Clusit

Quanto costa il crimine informatico?

Il cyber crime costa 11,7 milioni di dollari l’anno per azienda, con un aumento del 62% in cinque anni. I malware rappresentano la spesa più alta, con un costo pari a 2,4 milioni di dollari per attacco
security-summit

Il punto sulla sicurezza cyber nel 2017 al Security Summit di Verona

All’apertura della quarta tappa annuale del convegno sarà presentata la nuova edizione del Rapporto Clusit
posta elettronica VFEmail.net

Quali minacce arrivano via email?

Libraesva ne presenta un quadro, evidenziando la necessità di adottare sistemi di protezione sempre più avanzati che siano in grado di intervenire prontamente
cyber-security

Cybercrime: un rischio sottovalutato?

Solo il 21% dei top manager europei pensa che il cyber crimine coglierà impreparato la propria azienda
Security Advisory Services: la nuova practice di BT

Torna FinFisher, coinvolti alcuni Internet Provider

Lo spyware, utilizzato in alcune campagne di sorveglianza, utilizza gli Internet Provider come vettore di infezione
cyber

BlueBorne mette a rischio miliardi di dispositivi Bluetooth

Il Trojan-Worms rende ogni sistema infetto un possibile vettore di contagio e acquisito il target, è in grado di attaccare in meno di 10 secondi e iniziare a sottrarre dati
L'Europa deve creare una infrastruttura comune per la sicurezza dei dati

Cybersecurity: certificare alti standard di tutela dei dati è fondamentale

Uno strumento utile è rappresentato dalle numerose certificazioni disponibili per il settore IT con i conseguenti vantaggi derivanti
malware 1

Violato il software Office Document

L’attacco, lanciato per profilare potenziali vittime per attacchi mirati, funziona sulla versione desktop e sulla versione mobile

Mercati e Nomine

TeamSystem

TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24

La tech & AI company amplia le proprie competenze nel campo del recruiting digitale e della gestione del capitale umano, integrando soluzioni basate su Intelligenza Artificiale dedicate ad agenzie per il lavoro e imprese
Nicolas-Bidon

Nicolas Bidon è il nuovo Chief Executive Officer di Ogury

Ex CEO globale di GroupM Nexus Nicolas Bidon, guiderà il nuovo capitolo di crescita e innovazione di Ogury

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ExpertCenter-PN54

ExpertCenter PN54: il mini PC Copilot+ ad alte prestazioni di ASUS

Equipaggiato con processori AMD Ryzen AI Serie 300 e con la potente NPU XDNA 2, ExpertCenter PN54 supporta attività automatizzate basate su AI
ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro

I più letti

TV in streaming

TV in streaming: il 60% dei marketer italiani aumenterà gli investimenti

Secondo il rapporto "Streaming TV Uncovered", gli inserzionisti europei guardano con un cauto ottimismo all'anno a venire, valutando con attenzione come destinare i budget pubblicitari
earth in hands - environment concept - elements of this image fu - Comunicazioni unificate

Obiettivo sostenibilità: tre tendenze green nel settore della sicurezza

Sfruttare l'AI integrata nei dispositivi, ottimizzare i consumi e potenziare l’uso delle rinnovabili alla luce della crescente domanda globale di energia
attacchi-ransomware

Attacchi ransomware all’apice nelle festività e nei week end

Secondo Semperis la maggior parte degli attacchi ransomware si verificano quando il personale di cybersecurity è al minimo

FinanceTech

frodi-Educazione finanziaria

Educazione finanziaria: il 54% non riconosce le truffe online

I profili meno esposti alle frodi online si osservano tra chi ha un’istruzione più elevata o un reddito maggiore.
PagoBANCOMAT: zero commissioni per le banche fino al 2023

BANCOMAT implementa il nuovo programma di loyalty grazie ad Alkemy Nova

La practice di Alkemy e il principale circuito di pagamento e prelievo italiano insieme nella definizione della strategia di fidelizzazione degli end-user
Mastercard For Fintechs 2025

Mastercard For Fintechs 2025: Cense Campione dell’Innovazione Europea

Da 244 candidati ad un vincitore: Cense conquista i riflettori nel programma Mastercard che connette, educa e accelera le fintech in tutta l’Europa occidentale.
bitcoin

Perché Bitcoin è in calo? L’analisi della correzione attuale guidata dalla liquidità

Liquidità ristretta, deflussi istituzionali e rotazione dei capitali: Gracy Chen di Bitget analizza le possibili ragioni dell'attuale calo di Bitcoin
Data-Streaming

Data Streaming: un nuovo paradigma per il settore finanziario

Dalla gestione dei pagamenti alla lotta alle frodi: Diego Daniele di Confluent analizza i vantaggi del data streaming in ambito finanziario