Tag: Cybersecurity
Scoperto uno Zero Day di Adobe Flash che diffonde spyware
Il gruppo criminale BlackOasis ha diffuso il malware tramite un documento di Microsoft Word che implementa FinSpy
In aumento gli attacchi informatici diretti al settore della Sanità e ai social media
McAfee Labs ha registrato il 26% degli incidenti di sicurezza del secondo trimestre 2017 concentrati nel settore Sanità; Faceliker manipola gli account Facebook per promuovere siti web di notizie e altri contenuti
La cybersecurity non è ancora una priorità assoluta per il management aziendale
Secondo un’indagine Fortinet, quasi la metà dei decision maker IT italiani prevedono che la migrazione al cloud, nell’ambito della trasformazione digitale enterprise, porterà a un maggiore focus sulla sicurezza
Arbor Networks analizza l’attività DDoS nel 2017
Nel solo mese di settembre ci sono stati 7.900 attacchi informatici in Italia, con una media di circa 263 attacchi al giorno
Cyber Spy War: la nuova frontiera dello spionaggio
Gruppi di criminali informatici finanziati da stati-nazione si attaccano a vicenda per carpire strumenti e tecniche
Cresce l’industria del cybercrime
Nei primi sei mesi dell’anno 8,35% in più di attacchi informatici gravi a livello globale rispetto al semestre precedente secondo il Rapporto Clusit
Cybersecurity: mai abbassare il livello di guardia!
Gli innumerevoli cyberattacchi degli ultimi tempi ci hanno mostrato che un semplice incidente può avere conseguenze catastrofiche. È necessario che aziende private ed enti della pubblica amministrazione rispondano efficacemente a minacce di nuova generazione
I criminali informatici sono sempre più focalizzati sul furto di credenziali
Da una nuova indagine di WatchGuard emerge che il 47% di tutto il malware è nuovo o zero-day. Nel report anche un’analisi completa di WannaCry
BankBot torna su Google Play
Il malware, nascosto all’interno di popolari giochi online, è in grado di sottrarre i dati della carta di credito dell’utente truffato
CryptoMiner sfrutta vulnerabilità Microsoft
Il worm è in grado di entrare nelle reti locali e sfruttare le capacità di calcolo degli host infetti per generare nuove monete della crypto-valuta Monero