Tag: cybercrime
Contro gli attacchi DDoS non basta essere in pole position
Cosa devono fare quindi le imprese per essere sicure?
Allarme crypto-ransomware: attacchi quintuplicati con 718 mila utenti colpiti in un anno
Ecco come le imprese dovrebbero fronteggiarli. L’importante è non pagare il riscatto!
Finance: il 38% gli istituti non distingue un attacco dalla normale attività degli utenti
Nonostante un aumento delle minacce, troppi istituti non le riconoscono
Microsoft Office nel mirino del cybercrime
I pirati informatici sfruttano una vulnerabilità del software per colpire le aziende di tutto il mondo
Le imprese sottovalutano il cybercrime ma aumentano gli investimenti
Il rischio Cyber sembra essere il rischio più sottovalutato da parte delle imprese. Per il 31% delle Società italiane analizzate il rischio Cyber è considerato dalla funzione di Risk Management aziendale (solo) come un rischio tecnologico, rientrando nello specifico tra i rischi ICT. Gli investimenti in ambito cybersecurity mostrano però una crescita, da valori pari al 1-2% del totale budget ICT verso valori del 3-5%
Malware in crescita: bancomat a rischio
Uno dei principali fattori è l’utilizzo di sistemi operativi antiquati come Windows XP
Cyber Security: aziende prese pesantemente di mira
Le minacce diventano sempre più sofisticate e colpiscono qualunque dispositivo
Cybersecurity: le nuove minacce della rivoluzione digitale
Oltre a portare innovazione e opportunità di crescita, la digital transformation sta alterando gli scenari di sicurezza e privacy di individui, imprese e nazioni
Una summer school dedicata alla Cyber Security
L’iniziativa riguarda la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Microsoft mette a disposizione 3 borse di studio
Sistemi cognitivi per combattere il cybercrime
L’applicazione delle tecnologie cognitive in seno alle soluzioni di sicurezza IT sono una nuova frontiera per combattere minacce sempre più numerose e sofisticate