Tag: cybercrime
Business Email Compromise: truffe in aumento
Un nuovo tipo di truffa attuata da cybercriminali colpisce i vertici aziendali: 740 milioni di dollari già rubati
I crimini informatici più comuni
Ecco a cosa gli utenti devono prestare attenzione per evitare brutte sorprese
Dietro le quinte del cybercrime
Verizon analizza 18 possibili scenari che le aziende devono fronteggiare
Resilienza e Cyber Security: 575 miliardi $ per la sicurezza informatica
Il rischio cyber si attesta fra le minacce maggiormente temute dalle aziende. Segue i rischi legati alla Business Interruption, che possono riguardare la supply chain e quelli collegati alla volatilità, stagnazione e concorrenza nei mercati di riferimento delle imprese. Fra i rischi maggiori connessi alla cyber security troviamo i danni alla reputazione causati da una violazione/furto di dati sensibili, il malfunzionamento ai Data Center IT, l’indisponibilità di servizi online a causa di un attacco cyber.
Rapporto Clusit 2016: la vittoria del cybercrime
Le minacce informatiche sono ormai inarrestabili e molte imprese non ne sono pienamente consapevoli. Solo un’azione congiunta tra le organizzazioni potrebbe ribaltare la situazione
L’operazione Blockbuster tenta di rimandare Lazarus nel regno dei morti
Un’iniziativa incrociata per contrastare gli attacchi del gruppo cybercriminale
Le minacce informatiche che hanno fatto impazzire le imprese
Gli attacchi sono sempre più sofisticati e le aziende faticano a tenere il passo con la dissoluzione dei perimetri di rete e la diversificazione delle piattaforme
Minacce informatiche: lo scenario attuale del cybercrime
Cresce l’attenzione alla sicurezza, ma le minacce viaggiano troppo veloci
Vita digitale: come proteggerla secondo Intel
7 suggerimenti per proteggere al meglio la propria vita digitale ed essere #PrivacyAware
Le imprese hanno paura del cybercrime
Meno della metà delle aziende si sente sicura e si registra un calo della fiducia in chi deve proteggere