Tag: CyberArk
Smart working: i potenziali danni delle abitudini domestiche
Dal riutilizzo delle password alla possibilità per i membri della famiglia di usare i dispositivi aziendali, sistemi critici e dati sensibili sono a rischio
Spesa online e lavoro remoto: attenzione alla sicurezza!
I cybercriminali approfittano della vulnerabilità del momento per diffondere ransomware e malware
Sicurezza: 5 tipologie critiche di utenti remoti
Mentre alcuni utenti hanno bisogno della sola posta elettronica e poche app, altri hanno bisogno di accedere ad applicazioni critiche
PA e GDPR: il settore pubblico deve aggiornare le best practice
Tra tutte le ingiunzioni del Garante della privacy, il 48% è stato a carico di enti pubblici, soprattutto scuole ed enti locali
Scoperto il ransomware CoronaVirus, che sfrutta la pandemia
Il ransomware estrae informazioni sugli account da browser web, app di messaggistica, e-mail, VPN, RDP, FTP, cripto valute e software di gioco
Come controllare le credenziali per prevenire gli attacchi API
Le Application Programming Interface sono sempre più nel mirino: hanno costituito da maggio 2019 il 75% degli attacchi informatici
Cybersecurity: i 4 trend principali per il 2020
Droni, ransomware, sicurezza elettorale e biometria sono le tendenze che, il prossimo anno, avranno l'impatto maggiore su aziende e consumatori
TTG 1° DICEMBRE 2019, CyberArk: le best practice per il nuovo modello Zero Trust
Nel TTG dell'1 dicembre 2019 CyberArk, Trend Micro, Impresoft, Commvault e SWG
CyberArk Commons: la nuova comminity open source di CyberArk
Connect, Contribute, Learn, Build, Anticipate: sviluppatori, ingegneri e professionisti della security potranno parlare di progetti open source e DevOps
Settembre è il mese della National Insider Threat Awareness
Il NSCS e il NITTF stanno mettendo in campo uno sforzo congiunto per educare mercato e dipendenti sui rischi di insider threat