Tag: CyberArk
Credenziali e cyber sicurezza: impariamo dalle discoteche
Solo chi ha le credenziali giuste può entrare nella sala VIP e accedere a informazioni sensibili, applicazioni e sistemi
Banche e cyberattacchi: +238% nei primi mesi della pandemia
È fondamentale implementare correttamente nuovi programmi tecnologici
Lavoro remoto: i sei errori di sicurezza più comuni da evitare
A emergenza finita, 5,35 milioni di italiani continueranno a lavorare almeno in parte da remoto
Protocollo LoRaWAN: i principali rischi di sicurezza per le reti IoT
I criminali possono introdurre dispositivi gateway compromessi e comunicare messaggi pericolosi al server
Cyber Security Awareness: 5 best practice per proteggere i dati
Non fidarsi degli estranei, evitare di diffondere informazioni personali, proteggere smartphone e IoT
Attacchi informatici: non lasciate che una buona crisi vada sprecata!
Gli attaccanti hanno intensificato gli sforzi ma il loro approccio non è sostanzialmente cambiato
Smart working: i potenziali danni delle abitudini domestiche
Dal riutilizzo delle password alla possibilità per i membri della famiglia di usare i dispositivi aziendali, sistemi critici e dati sensibili sono a rischio
Spesa online e lavoro remoto: attenzione alla sicurezza!
I cybercriminali approfittano della vulnerabilità del momento per diffondere ransomware e malware
Sicurezza: 5 tipologie critiche di utenti remoti
Mentre alcuni utenti hanno bisogno della sola posta elettronica e poche app, altri hanno bisogno di accedere ad applicazioni critiche
PA e GDPR: il settore pubblico deve aggiornare le best practice
Tra tutte le ingiunzioni del Garante della privacy, il 48% è stato a carico di enti pubblici, soprattutto scuole ed enti locali