Home Tags CyberArk

Tag: CyberArk

Windows RDP

Windows RDP: individuata una vulnerabilità

La nuova ricerca dei CyberArk Labs condotta insieme a Microsoft dimostra come Windows RDP sia stato compromesso dall’interno.
Identità e 5G: gestire gli accessi privilegiati

Identità e 5G: gestire gli accessi privilegiati

Sei considerazioni per fornitori di telecomunicazioni e architetti 5G
Superfici di attacco aziendali: come ridurre i rischi

Ransomware, la differenza tra attacchi opportunistici e mirati

Sotto assedio le infrastrutture critiche su cui facciamo affidamento per i servizi essenziali
Le soluzioni BAS non bastano più: serve emulazione, non simulazione

Credenziali e cyber sicurezza: impariamo dalle discoteche

Solo chi ha le credenziali giuste può entrare nella sala VIP e accedere a informazioni sensibili, applicazioni e sistemi
Banche e cyberattacchi: +238% nei primi mesi della pandemia

Banche e cyberattacchi: +238% nei primi mesi della pandemia

È fondamentale implementare correttamente nuovi programmi tecnologici
Lavoro ibrido, collaborazione e workspace transformation

Lavoro remoto: i sei errori di sicurezza più comuni da evitare

A emergenza finita, 5,35 milioni di italiani continueranno a lavorare almeno in parte da remoto
IoT, oltre 30 miliardi di connessioni entro il 2025

Protocollo LoRaWAN: i principali rischi di sicurezza per le reti IoT

I criminali possono introdurre dispositivi gateway compromessi e comunicare messaggi pericolosi al server
TinextaCyber: le sfide più urgenti in tema di cybersecurity

Cyber Security Awareness: 5 best practice per proteggere i dati

Non fidarsi degli estranei, evitare di diffondere informazioni personali, proteggere smartphone e IoT
Minacce finanziarie: il 2020 ha cambiato il panorama

Attacchi informatici: non lasciate che una buona crisi vada sprecata!

Gli attaccanti hanno intensificato gli sforzi ma il loro approccio non è sostanzialmente cambiato
Smart working: i potenziali danni delle abitudini domestiche

Smart working: i potenziali danni delle abitudini domestiche

Dal riutilizzo delle password alla possibilità per i membri della famiglia di usare i dispositivi aziendali, sistemi critici e dati sensibili sono a rischio

Mercati e Nomine

Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

creare video- video streaming

Come è cambiato il mondo con la tecnologia dello streaming video?

Ma quali sono stati i passaggi chiave che ci hanno permesso di vivere questa rivoluzione con grande interesse?
Automazione

Automazione e AI: maggiore produttività nel rispetto delle normative UE

Matt Roberts di Red Hat spiega come AI e automazione IT abilitano resilienza, efficienza e conformità normativa in un contesto europeo in continua evoluzione
rugby

Rugby: Capgemini porta la GenAI nella Women’s Rugby World Cup

Con TryZone IQ, Capgemini arricchisce la telecronaca e migliora l’esperienza dei tifosi di rugby grazie a insight in tempo reale

FinanceTech

settore-bancario-italiano

Settore bancario italiano tra tradizione e innovazione

Alessandro Fragapane di Backbase spiega cosa serve al settore bancario italiano per affermarsi nell’era dei campioni ibridi
Cybersecurity

Cybersecurity sotto pressione: proteggere le identità è prioritario

Paolo Lossa di CyberArk Italia evidenzia il paradosso italiano: identità macchina in crescita, rischi sottovalutati e pressione crescente da parte degli assicuratori
bar-e-caffetterie

Bar e caffetterie sempre più cashless: la colazione si paga con la carta

Secondo una ricerca condotta da SumUp i pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie sono aumentati del 42%
revolut

Revolut e Google Cloud consolidano la partnership

La fintech globale Revolut amplia in modo significativo la propria partnership strategica con Google Cloud, con l’obiettivo raggiungere oltre 100 milioni di clienti, accelerare l’innovazione dei prodotti e rafforzare l’engagement
frodi nei pagamenti online

Frodi in aumento: il commento di Auriga

Gianluca Stante di Auriga commenta i risultati del rapporto Bankitalia che evidenzia una preoccupante crescita delle frodi sui pagamenti. Cybersecurity e AI le armi vincenti