Home Tags CISO

Tag: CISO

AIPSI

AIPSI: tutti gli eventi di ottobre da segnare in agenda

Un mese ricco di eventi per AIPSI che apre le iscrizioni ai webinar in programma dal 4 ottobre. I temi toccheranno il gender gap e la sicurezza digitale.
Conformità PCI DSS

Conformità PCI DSS: come si stanno preparando i CISO?

Dal 2024 entrerà in vigore la conformità per la sicurezza dei pagamenti elettronici PCI DSS v4.0 e Verizon fornisce alle organizzazioni una guida di implementazione attraverso il Payment Security Report 2022.
Cohesity

Cohesity: un anno da CISO. Brian Spanswick tira le somme!

Brian Spanswick descrive quali sono state le sfide e i traguardi più importanti che ha dovuto affrontare nel suo primo anno da Chief Information Security Officer di Cohesity.
Gestione delle vulnerabilità

Gestione delle vulnerabilità: i CISO non si sentono abbastanza protetti

Il 79% dei CISO afferma che la gestione continua delle vulnerabilità a runtime è fondamentale per stare al passo con la crescente complessità dei moderni ambienti multicloud.
CISO

I CISO italiani sono più fiduciosi sui loro strumenti di sicurezza

Il report Voice Of The CISO 2002 di Proofpoint mostra un quadro più confortante rispetto al passato. Solo il 46% teme che l’azienda possa subire un attacco informatico.
mercato della cybersecurity

Il mercato della cybersecurity vale 1,55 miliardi di euro

Con l'aumento degli attacchi cyber nei confronti delle imprese il mercato della cybersecurity ha registrato una crescita sbalorditiva.
CISO

CISO: le nuove sfide da affrontare nel 2022

Tra corse contro il tempo e necessità di collaborare con il management i CISO si trovano ad affrontare le sfide portate dalla trasformazione digitale.
CISO: sfide e preoccupazioni dopo 12 mesi senza precedenti

CISO: sfide e preoccupazioni dopo 12 mesi senza precedenti

Il 66% di loro non si sente preparato ad affrontare un attacco informatico
L'Everywhere Enterprise cambia le priorità del CISO

L’Everywhere Enterprise cambia le priorità del CISO

Nascono nuove sfide per la sicurezza IT che i CISO devono saper affrontare
CISO: sfide e preoccupazioni dopo 12 mesi senza precedenti

Sicurezza aziendale, come cambia il ruolo del CISO?

Massima attenzione a lavoro a distanza, sicurezza proattiva, modello zero trust e ransomware

Mercati e Nomine

Nicolas-Combaret

Nicolas Combaret è Area Vice President di CyberArk per il Mediterraneo

Dopo importanti esperienze dirigenziali in aziende rinomate come IBM e Forcepoint, Nicolas Combaret aiuterà i clienti CyberArk ad affrontare le sfide dell’AI e delle Identità Macchina
Paul Ryan

Vertiv: Paul Ryan nominato Presidente EMEA a partire dal 1° gennaio 2026

Paul Ryan vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore, di cui più di otto alla guida della funzione globale di procurement e supply chain di Vertiv
Renato-Emilio

Renato Emilio nominato Area Manager – ProExpert di HKVISION Italy

Tra le sue responsabilità, Renato Emilio guiderà il sell-out attraverso attività mirate a supporto di distributori e partner

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

Renato-Emilio

Renato Emilio nominato Area Manager – ProExpert di HKVISION Italy

Tra le sue responsabilità, Renato Emilio guiderà il sell-out attraverso attività mirate a supporto di distributori e partner
Paul Ryan

Vertiv: Paul Ryan nominato Presidente EMEA a partire dal 1° gennaio 2026

Paul Ryan vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore, di cui più di otto alla guida della funzione globale di procurement e supply chain di Vertiv
peak-season

Peak Season 2025: come cambia lo shopping degli italiani?

Adyen condivide alcune previsioni sulla peak season dello shopping che si appresta ad arrivare: per gli italiani acquisti multicanale e una spesa media di 227€

FinanceTech

SAP-Concur

SAP Concur condivide una guida per adattarsi alla fine della prevedibilità

Dal controllo della spesa all’AI, da SAP Concur le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita
pagamenti

SumUp rafforza la sicurezza dei pagamenti con la Verifica del Beneficiario

La Verifica del Beneficiario (VoP) è un meccanismo che verifica che l’IBAN e il nome del beneficiario coincidano prima che il pagamento venga eseguito
Sella SGR

Sella SGR lancia un nuovo fondo a scadenza che integra l’utilizzo dell’IA con il...

Obiettivo del fondo “Systematic Step In 2031” è agevolare l’accesso dei risparmiatori al mercato azionario globale tramite un approccio che combina l’utilizzo di tecnologie avanzate e dell’Intelligenza Artificiale con l’expertise dei gestori
Open Banking

Cresce la fiducia verso l’Open Banking in Italia: ecco i dati

Nel primo semestre 2025 è salito di circa 8 punti percentuali il tasso di successo nella connessione di un conto corrente rispetto al pari periodo dello scorso anno.
servizi finanziari

Modernizzare la sicurezza nei servizi finanziari: l’urgenza del paradigma Zero Trust

Zero Trust offre una strada per affrontare efficacemente le sfide chiave del settore finanziario