Tag: Ca Technologies
Tante iniziative in favore delle competenze STEM
CA avvia nuovi programmi di collaborazione con scuole e università che hanno come obiettivo contribuire a fronteggiare la carenza europea di competenze nelle materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica)
CA Technologies riduce del 25% i danni conseguenti alle frodi online
La nuova soluzione applica l’analisi comportamentale in tempo reale e gli algoritmi di machine learning alla più grande raccolta di dati sulle transazioni online per bloccare le truffe sul nascere
La squadra di ciclismo Trek-Segafredo e CA Technologies estendono la collaborazione
La partnership permetterà uno sviluppo ancora più veloce delle tecnologie ciclistiche, investimenti più oculati e una maggiore collaborazione in seno alla formazione sportiva
Cybersecurity e identità digitali
Da CA Technologies un’analisi di cinque aspetti fondamentali nell’evoluzione della sicurezza IT per l’anno in corso
CA Technologies acquisisce Veracode
L’acquisizione offrirà ai clienti nuovi vantaggi in termini di velocità e sicurezza in tutto il ciclo DevOps, dallo sviluppo applicativo fino alla fase di produzione
Donne e digital transformation: binomio vincente
Una ricerca di CA Technologies individua i punti di forza e di fragilità dell’universo femminile nell’ambito delle professioni tecnico-scientifiche e scolastico, evidenziando alle più giovani le potenzialità di impiego e realizzazione offerte dal mondo dell’innovazione
CA Technologies promuove l’innovazione in Europa
Attraverso il progetto Science2Society, l’azienda focalizzerà i propri sforzi nell’identificare la formula migliore per realizzare all’interno dei campus universitari laboratori in grado di stimolare l’innovazione industriale
Data security: l’identità digitale come strategia vincente
Un approccio predittivo e/o proattivo per contrastare le violazioni dei dati rappresenta un requisito indispensabile per realizzare una strategia di sicurezza informatica
CA Technologies aderisce alla terza edizione di “Programma il Futuro”
Partito a settembre 2014, lo scorso anno scolastico “Programma il Futuro” ha registrato la partecipazione di 1.020.257 studenti, 13.998 insegnanti e 4.448 scuole (53% primarie, 30% medie, 15% secondarie), per un totale di 8.654.100 ore di pensiero computazionale.
La trasformazione digitale fa crescere le aziende italiane
Le imprese italiane hanno registrato un aumento del 30% dei ricavi provenienti da nuovi prodotti e nuovi mercati a fronte delle iniziative digitali intraprese. Oltre due terzi riportano una migliore Customer Experience.