Tag: bitdefender
John Stynes nuovo direttore finanziario di Bitdefender
John Stynes guiderà la trasformazione degli aspetti finanziari, le intuizioni strategiche/commerciali e le relazioni con gli investitori europei.
Torna lo spyware Android Triout, nascosto in una app da 50 milioni di download
Il framework del maware poteva registrare le chiamate e i messaggi di testo, salvare i video, scattare immagini e persino ottenere coordinate GPS
Scoperta una vulnerabilità nelle videocamere di sicurezza di Guardzilla
Le vulnerabilità possono essere sfruttate per compromettere totalmente la telecamera, con un grave impatto sulla privacy dell'utente
Sicurezza informatica: 10 previsioni per il 2019
Ransomware e cryptojacking hanno prevalso nel 2018 e saranno una delle principali minacce anche per l'anno nuovo
RedSocks: società di analisi comportamentale e di sicurezza acquisita da Bitdefender
Bitdefender con RedSocks investe per rafforzare la protezione dei suoi clienti, migliorare la sua tecnologia e ampliare il suo portfolio ben oltre la protezione degli endpoint.
Bitdefender presenta il nuovo strumento di decifrazione per GandCrab
Realizzato in collaborazione con la Polizia rumena, l'FBI e altre forze dell'ordine, lo strumento permette alle vittime di tutto il mondo di recuperare i dati senza pagare il riscatto
L’evoluzione di Hide and Seek: sotto controllo migliaia di dispositivi Android
La botnet IoT aggiunge nuove funzionalità utilizzando ADB, caratteristica dei dispositivi Android utilizzata dagli sviluppatori per la risoluzione dei problemi
Nuovi investimenti strategici nella seconda metà del 2018 per Bitdefender
In programma fusioni e acquisizioni, un accordo di licenza in campo tecnologico, miglioramento nella struttura organizzativa e nuove assunzioni
Bitdefender annuncia una nuova protezione per sistemi di archiviazione e condivisione file di rete...
Security for Storage garantisce un rilevamento precoce delle minacce e una gestione efficiente in ambienti conformi all’ICAP
Zacinlo: la truffa pubblicitaria che ruba i dati personali
Attivo dal 2012, lo spyware infetta soprattutto PC Windows 10 con funzionalità sempre nuove



























































