Tag: attacchi phishing
Email sotto attacco in EMEA: crescono le minacce alimentate dall’AI
Proofpoint condivide alcuni consigli per proteggere le email dalle minacce informatiche più evolute
Brand Phishing: Microsoft, PayPal e DHL tra le top 10
Condividiamo i dati principali dell’ultima indagine di Check Point sulle tendenze del brand phishing nel terzo trimestre 2025
GenAI nuovo autore dei messaggi di phishing
L’ultimo report di Verizon Business mette in evidenza l’ascesa del phishing firmato GenAI, fenomeno che mette in pericolo il perimetro aziendale
URL malevoli dominano il panorama delle minacce informatiche
Il report “Human Factor 2025” di Proofpoint evidenzia l’evolversi di minacce di phishing basate su ingegneria sociale e URL pericolosi
Facebook: scoperta nuova campagna malware per furto credenziali
Lo StealC v2 scovato da Kaspersky si diffonde attraverso messaggi inviati su Facebook. Scopri i dettagli nell’articolo
Phishing: una nuova minaccia personalizzata colpisce i dipendenti
Gli esperti di Kaspersky mettono in guardia su una nuova campagna di phishing che include il nome del destinatario nelle email e invita ad aprire il file allegato
Campagna malware via PEC: sfrutta calendario lavorativo e festività nazionali
È stata identificata una nuova campagna di cyber attacchi in Italia finalizzata alla diffusione di malware infostealer che utilizza MintsLoader, un loader basato su PowerShell
BadSuccessor: la minaccia invisibile che sta rivoluzionando il phishing
Akamai svela “BadSuccessor”: la minaccia invisibile che sta rivoluzionando le campagne di phishing
Cybersecurity settore finanziario: tra AI e resilienza operativa
Akamai, cybersecurity settore finanziario: tecnologie distribuite, protezione delle API e AI al servizio della continuità operativa e della fiducia digitale
Impennata attacchi guidati dall’IA prende di mira le operazioni aziendali critiche
Il report 2025 sul phishing di Zscaler evidenzia come i criminali informatici sfruttino l’IA per colpire con attacchi sempre più precisi, sottolineando la necessità di adottare difese basate su un’architettura Zero Trust e potenziate dall’IA