Tag: Anitec-Assinform
Il mercato digitale chiude l’anno in crescita (+2,1%)
Il 2022 segna l’inizio di un nuovo contesto per il mercato digitale. Lo scenario competitivo, normativo e politico potrebbe dare vita a un nuovo ciclo positivo per il settore.
La scuola diffusa è la risposta allo sviluppo economico dell’Italia
Il Positioning Paper di Anitec-Assinform definisce le linee guida per una “Scuola diffusa”, un sistema di formazione diffusa al lavoro ICT.
Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale: ecco i vincitori del 2022
Il 15 novembre verrà consegnato il Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale alle quattro scuole vincitrici dell'edizione 2022.
Il digitale in Puglia cresce del 5% rispetto al 2021
Il rapporto Anitec-Assinform conferma che si continua a investire sul digitale in Puglia ma persiste ancora un divario a livello nazionale.
Il digitale è la certezza in un mercato internazionale complesso
Nonostante il contesto come quello attuale segnato da grande incertezza si prevede che l’andamento positivo del mercato digitale continuerà.
Digitale e sostenibilità ridisegnano building, workspace e territorio
È stato presentato il White Paper “Una sola transizione per un nuovo habitat – Come digitale e sostenibilità ridisegnano building, workspace e territorio” realizzato dal Comitato “Habitat Digitale” da Anitec-Assinform
Startup e PMI Innovative ICT ancora le protagoniste assolute
La crescita delle startup e delle PMI innovative ICT in Italia è sostenuta dall’accelerazione nei processi di digitalizzazione.
Applicazioni aziendali dell’Intelligenza Artificiale: bisogna accelerare
Dal nuovo White Paper di Anitec-Assinform si evince che le applicazioni aziendali dell’Intelligenza Artificiale sono sempre più frequenti, ma l’utilizzo è al di sotto del suo potenziale.
Settore agrifood: il digitale è la leva per sostenibilità e competitività
Anitec-Assinform e Confindustria Digitale presentano un White Paper che dimostra il ruolo innovativo della tecnologia nel settore agrifood italiano.
La richiesta di figure professionali ICT torna ai livelli pre-pandemia
Con 51.700 annunci web nel primo semestre del 2021 si registra una crescita della richiesta di figure professionali ICT soprattutto in Lombardia, Lazio e Campania.