Home Tags Ambienti multicloud

Tag: ambienti multicloud

multicloud-ibrido

Multicloud ibrido: l’agilità diventa concreta

Sammy Zhoglami di Nutanix vede nel multicloud ibrido un elemento strategico per le aziende guidate dall’AI e ci spiega il perchè
app-moderne

App moderne in ambienti multi-cloud: i segreti del successo

Sono 4 i fattori chiave individuati da VMware che portano le app moderne al successo nel multi-cloud. Ce le illustra in questo articolo Sabino Trasente.
multicloud

Il paradosso del multicloud: come trovare l’equilibrio tra flessibilità e complessità

In un ambiente multicloud bisogna garantire sicurezza, conformità, competenze e tenere traccia delle spese. Udo Urbantschitsch di Red Hat spiega come affrontare queste sfide.
minacce ransomware

Il futuro delle minacce ransomware

È diventato di vitale importanza analizzare l’evoluzione delle minacce ransomware sul cloud e adottare le giuste soluzioni per proteggere al meglio le aziende.
Gestione delle vulnerabilità

Gestione delle vulnerabilità: i CISO non si sentono abbastanza protetti

Il 79% dei CISO afferma che la gestione continua delle vulnerabilità a runtime è fondamentale per stare al passo con la crescente complessità dei moderni ambienti multicloud.
ambienti multicloud

Gli ambienti multicloud sono sempre più complessi per i retailer

Una ricerca rivela che il passaggio agli ambienti multicloud ha reso inefficaci gli approcci tradizionali dei retailer al monitoraggio dell’infrastruttura.
Markas

Markas governa i sistemi con Boomi

Per orchestrare e governare i dati e i processi del proprio ecosistema applicativo ibrido Markas adotta Boomi AtomSphere Platform.
gestione degli ambienti multi-cloud

La gestione degli ambienti multi-cloud si complica

Il Cloud Security Report di Check Point Software rivela che la gestione degli ambienti multi-cloud è sempre più difficile e si registra una carenza delle competenze.
implementazioni del multicloud

Implementazioni del multicloud in aumento nelle aziende italiane

Secondo la ricerca Nutanix le implementazioni del multicloud aumentano come modello operativo ma le aziende puntano al multicloud ibrido.

Mercati e Nomine

Anastasia-Bournelli

Anastasia Bournelli è VP, Global Mobile Network Operators di NIQ

Nel suo nuovo ruolo, Anastasia Bournelli sarà responsabile dello sviluppo e dell'attuazione di iniziative di crescita nel canale del Mobile Network di NielsenIQ
fiven

Fiven cede Allos e rafforza la strategia AI first puntando all’espansione estera e a...

Dal punto di vista economico-finanziario, la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescita organica e nell’innovazione tecnologica
Ai-act

Prezziario opere e sistemi ICT

Quanto costano opere e sistemi ICT? La Regione Marche ha approvato un prezziario completo, che rappresenta un'opportunità per il sistema Paese

Ai Act

Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

Smartphone

È lo smartphone il device preferito dagli italiani

Il 91,2% degli italiani non può fare a meno del proprio smartphone. In coda alla classifica i dispositivi wearable
supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best

I più letti

Data-Sharing

Data Sharing o Data Collaboration? Questo è il dilemma!

Matteo Longoni di Axiante chiarisce le differenze tra Data Sharing e Data Collaboration, due approcci complementari di condivisione dati che, se ben orchestrati, possono generare valore strategico
CISO-as-a-Service

CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo

Cristina Mariano di aDvens presenta il CISO-as-a-Service, un modello di sicurezza che si adegua alle esigenze e alla maturità dell’organizzazione
Vertiv

Vertiv acquisisce Waylay NV: la GenAI entra nelle infrastrutture critiche

L’integrazione delle soluzioni AI di Waylay rafforza l’intelligenza operativa, l’ottimizzazione e i servizi delle infrastrutture digitali critiche gestite da Vertiv

FinanceTech

settore-bancario-italiano

Settore bancario italiano tra tradizione e innovazione

Alessandro Fragapane di Backbase spiega cosa serve al settore bancario italiano per affermarsi nell’era dei campioni ibridi
Cybersecurity

Cybersecurity sotto pressione: proteggere le identità è prioritario

Paolo Lossa di CyberArk Italia evidenzia il paradosso italiano: identità macchina in crescita, rischi sottovalutati e pressione crescente da parte degli assicuratori
bar-e-caffetterie

Bar e caffetterie sempre più cashless: la colazione si paga con la carta

Secondo una ricerca condotta da SumUp i pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie sono aumentati del 42%
revolut

Revolut e Google Cloud consolidano la partnership

La fintech globale Revolut amplia in modo significativo la propria partnership strategica con Google Cloud, con l’obiettivo raggiungere oltre 100 milioni di clienti, accelerare l’innovazione dei prodotti e rafforzare l’engagement
frodi nei pagamenti online

Frodi in aumento: il commento di Auriga

Gianluca Stante di Auriga commenta i risultati del rapporto Bankitalia che evidenzia una preoccupante crescita delle frodi sui pagamenti. Cybersecurity e AI le armi vincenti