Home Tags Allianz

Tag: Allianz

rsz_1rsz_allianz_partners_marco_gioieni_amministratore_delegato_ap_italia

Le minacce digitali preoccupano il 44% degli italiani

Ormai quasi quanto i furti nelle abitazioni, le minacce digitali sono il cruccio crescente degli italiani: lo rivela un sondaggio di Allianz Partners
Corporate, aumentano i rischi di esposizione all'insolvenza

Corporate, aumenta il rischio di esposizione all’insolvenza

I principali trend sui rischi che amministratori e manager si troveranno ad affrontare nel 2021
Cobalt Strike: il tool preferito dai cyber criminali

Crescono interconnettività e incidenti cyber

Gli incidenti interni sono la causa più frequente dei sinistri informatici
Lavoro ibrido, collaborazione e workspace transformation

Lavoro remoto: come combattere al meglio le sfide informatiche

Per fornire ai dipendenti un accesso remoto facile e rapido è stato spesso necessario abbassare gli standard di sicurezza
Gli attacchi informatici di quinta generazione

Risk Barometer 2020: sale la preoccupazone per gli attacchi informatici

Per la prima volta in assoluto l'utilizzo sempre maggiore di dati e sistemi IT fa slittare in seconda posizione la Business Interruption
Risk Barometer 2019

Risk Barometer 2019: una panoramica dei principali rischi cyber

Incidenti informatici e interruzione di attività sono i rischi principali per le aziende di tutto il mondo
innovazione

Allianz Partners rilancia sull’innovazione con quattro Innovation Center

orte della propria grande esperienza e competenza in materia di assistenza, automotive, salute e viaggi, Allianz Partners fa ancora una volta leva sulle potenzialità della rivoluzione...
rischio del capitale naturale

Esposizione ambientale: il rischio del capitale naturale

I settori petrolifero e del gas, minerario, food & beverage e dei trasporti i più esposti

Intelligenza artificiale: 5 aree di rischio emergente

L'intelligenza artificiale potrà portare enormi benefici ma anche grandi rischi. Per evitarli, occorrono misure preventive

Allianz Prime: pagamento in mobilità e fidelizzazione del cliente

Allianz e Visa lanciano la nuova App con tecnologia di sicurezza integrata

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

Digitalizzazione-digital transformation

Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?

Molti progetti di digital transformation falliscono e non per carenze tecnologiche ma spesso a causa di una scelta inadeguata dei casi d'uso.
Sicurezza informatica

I bot basati sull’IA minacciano i modelli di business basati sul web alla base

Il nuovo sistema favorei i criminali a sferrare attacchi di impersonificazione, condurre truffe di social engineering e distribuire campagne di phishing
Iper-la-grande-i

Iper La grande i: gestione smart dei device con SOTI

Grazie a SOTI MobiControl, Iper La grande i ottimizza la gestione dei dispositivi mobile, riduce i tempi di inattività e introduce assistenza da remoto

FinanceTech

italiafintech

ItaliaFintech: il fintech è la chiave per la crescita

Tramite il suo Presidente, Italiafintech ha presentato delle proposte per rafforzare la competitività del settore e sostenere le imprese
credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.