Tag: AI agentica
Dall’AI assistiva all’AI agentica: rischi, responsabilità e iter da percorrere
Man mano che l'AI diventa più indipendente, emergono nuovi rischi. Come affrontare questa prossima frontiera in modo responsabile? Risponde a questa domanda Walter Sun, Senior Vice President e Head of AI di SAP
AI agentica: il contesto di sicurezza è fondamentale
L’AI agentica può operare anche con accessi minimi, ma ciò non impedisce che possa violare le policy di sicurezza. A cura di James Hendergart, Senior Director, Technical Research, F5
Agenti AI: i nuovi “colleghi” del futuro
Nel suo articolo, Sergio Gago di Cloudera spiega come si trasformano lavoro, governance e società digitale nell’era degli agenti AI
Ericsson integra l’AI nei sistemi BSS/OSS
Nell’articolo gli ultimi annunci di Ericsson tutti legati all’AI. Al via il programma Gen-AI Lab e la piattaforma Telco Agentic AI Studio e annunciate nuove applicazioni cloud-native di AI e Gen-AI
Gestione dei trasporti: sfide e priorità secondo Manhattan Associates
La ricerca, condotta con Vanson Bourne, evidenzia che le difficoltà di integrazione e la qualità dei dati rimangono ostacoli significativi per le aziende che vogliono avvalersi dell'IA nella gestione dei trasporti
Le nuove opportunità generate dall’AI e dall’AI Agentica
Brian Solis, Head of Global Innovation di ServiceNow presenta le nuove imperdibili possibilità generate dall’AI e dall’AI Agentica
AI Agent vs. Agentic AI: quali sono le differenze?
AI Agent vs. Agentic AI: il futuro è ibrido, in sinergia. A cura di Lori MacVittie, Distinguished Engineer di F5
AI agentica: boom nei prossimi 2-3 anni
Nove organizzazioni pubbliche su dieci si concentreranno sull’AI agentica: sebbene la disponibilità dei dati rappresenti ancora una sfida
AI Agent: dall’intelligenza all’azione
AI Agent: dall’intelligenza all’azione: L’evento di Reti con Microsoft su come gli AI Agent stanno rivoluzionandoo le imprese italiane
Nel 96% delle aziende cresce l’uso dell’AI agentica
Indagine Cloudera: una ricerca globale condotta tra i responsabili IT rivela l’espansione dell’adozione di agenti AI, ma restano timori legati a privacy, integrazione e qualità dei dati