Home Tags AI Act

Tag: AI Act

AI Act

SAS firma l’AI PACT della Commissione Europea

Leader nell’AI responsabile, SAS si impegna ad applicare i principi dell’AI Act dell’UE in anticipo rispetto alla scadenza
intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI ACT: entrano in vigore le restrizioni sui sistemi di AI vietati

Le società hanno meno di 10 settimane per rimuovere gli strumenti di intelligenza artificiale vietati destinati all'utilizzo e/o commercio nell'Unione europea per non rischiare procedimenti e sanzioni nei loro confronti
USA EU cloud

Europa vs USA e Cina: la regolamentazione dell’AI

L'Europa, la Cina e gli Stati Uniti sono i principali Paesi ad aver adottato regole per lo sviluppo dell’AI nella gestione rischio. La regolamentazione AI è considerata un abilitatore insieme agli investimenti nel B2B

L’Artificial Intelligence Act – AI ACT

L'AI ACT si propone di reagire all’introduzione degli ultimi sviluppi dell’intelligenza artificiale imponendo che sia “umanocentrica e affidabile”, assicurando alti livelli di protezione della salute, dell’ambiente, della sicurezza, la salvaguardia dei diritti fondamentali e in generale l’osservanza della legge
rsz_1rsz_sas_insurance

I 5 problemi delle Assicurazioni: l’IA non è uno di questi

Adottare un approccio di “previsione e prevenzione” e utilizzare la tecnologia IA in modo affidabile può aiutare a risolvere le problematiche globali che gravano sul settore assicurativo
rsz_immagine_cs_techyon

AI Act ridefinisce il panorama dell’AI: il punto di Techyon

L'AI Act, il nuovo regolamento europeo sull'intelligenza artificiale, ha tra i suoi obiettivi quello di aprire la strada a un futuro dove l'AI potrà esprimere tutto il suo potenziale, a beneficio di cittadini e imprese
Digital Marketing

Pubblicità, media e intrattenimento, ecco i trend dati per il 2024

Il report di Snowflake Data Trends 2024 focalizzato sull’industria della pubblicità, dei media e dell’intrattenimento, rivela come questo settore operi con il sussidio della GenAI e una governance dati granulare e rispettosa della privacy
rsz_silvia_speranza

La regolamentazione sull’IA

La visione di Appian. nel contesto europeo, a cura di Silvia Speranza, Regional Vice President di Appian Italia
AI Act

AI Act, obiettivo: tutelare diritti e libertà fondamentali dei cittadini

AI Act: Cosa succede adesso? Ce lo dice Andrea Lisi, avvocato, esperto di digitalizzazione, privacy e diritto dell'informatica e Presidente di Anorc Professioni
Founder Lonza_Domenicali_FoisHD

Il modulo AI Act di Lexroom.ai: tutto quello che gli utenti devono sapere sui...

Per districarsi tra le oltre 400 pagine del regolamento, arriva in supporto l’intelligenza artificiale, con Lexroom AI Act presentato dalla startup Lexroom.ai

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

cloud

Imprese, sette su dieci pronte a investire nel cloud per la fiscalizzazione

Tra i principali benefici percepiti: velocità, possibilità di automazione/scalabilità e integrazione dei processi, mentre preoccupano la mancanza di competenze interne e gli obblighi normativi poco chiari.
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA

Potenziare le vendite con gli strumenti digitali: la chiave di volta per la customer...

In questo scenario, l'integrazione di tecnologia e analisi dei dati non è solo un vantaggio: è una necessità
Amazon Prime

Amazon porta quasi 1 GW di energia pulita alle reti elettriche europee

20 progetti di energia eolica e solare, sostenuti da Amazon e realizzati da 12 diversi sviluppatori, diventati operativi nel 2025 sono ora in grado di fornire energia pulita in Europa. 

FinanceTech

frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%
LisaMervich-Backbase-banche

Banche e AI: a che punto siamo?

Le banche italiane scalano l’IA senza perdere il tocco umano. L’analisi di Backbase
BPER Banca

BPER Banca rinnova il data center per una maggiore sicurezza, resilienza ed efficienza

Un progetto pluriennale di evoluzione infrastrutturale rafforza la resilienza, l’efficienza energetica e la sicurezza IT di BPER Banca, a supporto della crescita del gruppo e della sua strategia digitale.