Tag: acquisti online
eCommerce Rovagnati: grande successo nel 2022 con b2x
Premiato come “Miglior e-commerce categoria salumi e affettati” l’eCommerce Rovagnati continua a crescere dopo il rilancio del 2020-21.
Fatturato eCommerce: quanto hanno speso le famiglie italiane nel 2022?
Secondo l’analisi di NielsenIQ sugli acquisti online delle famiglie italiane il fatturato medio settimanale dell’eCommerce è aumentato di 3,6 milioni rispetto al 2021.
Il mercato digitale è il presente e il futuro
SAP ha pubblicato i risultati di un’indagine che fa luce sulle tendenze, le opportunità e le sfide legate agli acquisti di soluzioni software per il mercato digitale.
Acquisti: il 46% degli italiani preferisce l’online
Negli ultimi due anni il numero di persone che effettua la maggior parte dei propri acquisti online è più che raddoppiato. L’Italia si distingue per l’incremento e-commerce più importante tra i principali paesi europei.
Canale online in Italia cresce più dell’offline: +16,2% solo a novembre
Uno studio NielsenIQ dimostra che il canale online segna incassi record nel 2022. La crescita è 2.5 volte più veloce al Sud rispetto al Nord Italia.
Verso il 2023 e oltre! Da Mirakl 5 tendenze per eCommerce e retail
Mirakl presenta le previsioni che impatteranno i settori eCommerce e retail nel 2023, un anno che vedrà maggiore flessibilità, ampliamento dell’offerta e nuovi modi di monetizzare.
Acquisti in rete: lo shopping natalizio è più sereno con i consigli di isendu
La startup di logistica italiana elenca 7 consigli utili per acquisti in rete sicuri a prova di truffe e cybercrimine.
Canale eCommerce: a ottobre fatturato a +16% rispetto al 2021
L’ultimo studio di NielsenIQ il canale eCommerce registra una crescita nei volumi. Cresce anche la frequenza di acquisto. Italiani più attenti alla sostenibilità.
Cyber Week da record con 281 miliardi di dollari di vendite online
Salesforce presenta dati e insight che fotografano il comportamento di acquisto di 1,5 miliardi di consumatori a livello globale durante la Cyber Week.
Furto di credenziali bancarie: il rischio raddoppia durante il Black Friday
Nel 2022 Kaspersky ha trovato numerosi esempi di pagine di phishing che per la prima volta abusano dei servizi Buy Now Pay Later per rubare le credenziali bancarie.































































