
La pandemia di COVID-19 ha avuto un grande impatto sulle aziende e sulle organizzazioni in tutto il mondo. Lo dimostra anche uno studio su 9578 risposte e su 700K account attivi dal 21 al 28 marzo, realizzato da Bitrix24 che ha analizzato come le aziende si stiano adattando a questo nuovo approccio lavorativo.
E’ ovviamente emersa una crescita dello smartworking con ordini e dipendenti trasformati in forza lavoro remota. In particolare, tra i settori maggiormente propensi al lavoro da remoto vi sono le organizzazioni non profit e le organizzazioni governative.
L’immagine sottostante attesta la disponibilità a lavorare da remoto.
Lo smartworking è diventata infatti per molte realtà l’unica possibilità per continuare, parzialmente o pienamente, ad operare sul mercato. Non è un caso quindi che, nonostante la ridotta liquidità, si assista ad una crescita negli investimenti in software e attrezzature per il lavoro a distanza.
Focalizzandosi Paese per Paese, lo studio mostra quali sono gli strumenti di collaborazione e approcci maggiormente in aumento. Nel Belpaese ad esempio le videochiamate hanno avuto un incremento del 112%.
.