
L’IEEE 5G Summit, che si terrà a Trento il 6 marzo, sarà il primo evento di questo tipo organizzato in Italia.
I 5G summit sono eventi di una giornata che forniscono una piattaforma per leader di industria, innovatori e ricercatori provenienti dalle comunità industriale e accademica per collaborare e scambiare idee su tecnologie emergenti, in modo da facilitarne la sviluppo e la standardizzazione. L’evento appartiene ad una serie di iniziative promosse dalla IEEE Communications Society per supportare gli interessi e le priorità delle aziende del settore, integrando nel frattempo gli obiettivi di IEEE e Communications Society. Il concetto alla base di questi eventi è di affrontare in una giornata argomenti di grande interesse e aree tecnologiche emergenti (quali SDN/NFV, 5G, Internet delle Cose, Big Data, Cyber Security). Il primo IEEE 5G Summit è stato organizzato all’Università di Princeton il 26 Maggio 2015, seguito dal Toronto 5G Summit e dal Silicon Valley 5G Summit. Recentemente, ci sono stati eventi di questo tipo ad Austin, Dresda, Tianjin, Berlino, Seattle e Delhi.
Il giorno prima, il 5 marzo a Povo di Trento, verrà organizzato il primo evento italiano della IEEE 5G Learning Series. Si tratta di un insieme di tutorial di una giornata progettati per demistificare le tecnologie 5G ed educare gruppi di ricerca e sviluppo verso le conoscenza del 5G. Si tratta quindi di una serie di seminari specialistici orientati a studenti ed esperti di telecomunicazioni che viene organizzata in diversi momenti dell’anno e differenti aree del Globo. Eventi precedenti:
Le edizioni precedent della IEEE 5G Learning Series sono stati:
IEEE 5G Learning Series – Shanghai Edition
IEEE 5G Learning Series – New Jersey Edition
IEEE 5G Learning Series – Bangalore Edition