
Quali tasse si applicano se vinco un premio del bingo?
A tutti piace giocare a bingo, ma cosa succede se vinco? Mi vedrò dimezzare la vincita in tasse? Vediamo insieme quali tasse si applicano se vinco un premio del bingo.
Vincite e tasse
Veniamo al dunque, se vinco al bingo, quali tasse dovrò pagare? Dipende dal gioco che scegli! Ecco una breve lista dei vari giochi e delle tasse applicate. Conoscere il sistema di tassazione del gioco nel nostro paese è fondamentale per tutti coloro che vogliono cominciare a divertirsi online. Il nostro consiglio più importante è quello di giocare sempre su piattaforme autorizzate dallo stato con certificazione ADM: grazie a questa tutela al giocatore, non dovrete mai preoccuparvi di segnalare le vincite a fine anno sulla vostra dichiarazione dei redditi. Il portale di gioco che sceglierete si occuperà della tassazione automaticamente. Vediamo le tasse e i giochi online più popolari:
• Gratta e Vinci
I premi realizzati con i Gratta e vinci sono tassati al 20%, ma solo per gli importi superiori a 500 euro. Se vinci somme inferiori a tale soglia potrai intascare la cifra piena ed esentasse, mentre se supererai il limite dovrai pagare il 20% in tasse, ma solo per l’eccedenza. Ecco un esempio: se vinci 1.000 euro al Gratta e Vinci, con l’aliquota del 20% il prelievo fiscale sarà applicato sulla parte di vincita che oltrepassa i 500 euro, dunque su 500 euro.
• Gioco del Lotto
Il lotto subisce un prelievo fiscale dell’8% dell’importo totale della vincita. C’è però una franchigia di 500 euro: al di sotto di tale somma, la tassazione non scatta, mentre per le vincite superiori l’aliquota dell’8% si applica soltanto sulla parte che eccede tale soglia, così come succede per il gratta e vinci.
• Casinò online
Dal 2020, la tassazione delle vincite ottenute ai vari giochi disponibili sui casinò online non è più basata sulla flat tax unica del 12% ma varia in relazione all’importo: più vinci, più paghi. Le vincite fino a 500 euro sono esentasse, mentre per quelle superiori il prelievo è crescente e va dal 15% per le vincite al di sotto dei 1.000 euro al 25% per le vincite oltre i 10 milioni di euro. La trattenuta media si attesta al 20%. Il prelievo fiscale viene operato direttamente dal gestore del portale autorizzato (gli estremi della concessione Adm o Aams devono sempre essere riportati sul sito), che opera in qualità di sostituto d’imposta e riversa l’importo allo Stato; quindi, al vincitore viene accreditata sul conto di gioco la somma netta della vincita.
• SuperEnalotto e 10eLotto
La tassazione delle vincite al SuperEnalotto è pari al 20% (fino al 2019 era del 12%), e si applica solo alle vincite superiori a 500 euro e sulla parte eccedente tale limite, in modo analogo a quanto avviene per il Gratta e Vinci. L’imposta sulle vincite realizzate al gioco 10eLotto invece è dell’11%.
Vincite al gioco: vanno indicate in dichiarazione dei redditi?
Siccome le vincite realizzate al gioco legale vengono già tassate alla fonte dai concessionari autorizzati, che operano la ritenuta d’imposta a titolo definitivo, gli importi guadagnati non devono essere indicati nella dichiarazione dei redditi. Soltanto se la vincita deriva da un tipo di gioco non autorizzato in Italia – ad esempio presso un intermediario estero privo di licenza ad operare, fisicamente o online, nel nostro Stato – la somma vinta deve essere dichiarata tra i “redditi diversi”. È sempre bene conservare la ricevuta della vincita, in modo da poterla esibire agli organi accertatori in caso di contestazioni.
I metodi di pagamento influiscono sulla tassazione?
Molti si fanno questa domanda quando scelgono di giocare online e la risposta è molto semplice: la tassazione imposta dallo stato non cambia a seconda del metodo di pagamento che scegliete per i vostri depositi e prelievi, ma è importante ricordarsi che la vostra banca potrebbe avere delle commissioni sulle transazioni.Ad esempio, se paghiamo tramite carta di credito e debito come Visa e Mastercard, prepagate come Postepay, oppure portafogli elettronici come Paypal, Skrill o Neteller, non dovremmo incappare in sgradevoli commissioni. Invece nel caso del bonifico bancario, tutto dipende dalla vostra banca e dal costo che avete prestabilito per questo genere di transazioni. Il nostro consiglio è quello di informarsi presso il proprio istituto di credito e verificare il costo in termini di commissioni sui bonifici bancari, qualora fosse il vostro metodo di pagamento preferito.
I dati e le percentuali
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli si occupa di diversi aspetti della tassazione italiana tra cui: il tabacco, i giochi ad estrazione, i giochi di abilità, di carte a quota fissa e variabile, le scommesse sportive di ogni tipo, tutte le lotterie dal bingo al gratta e vinci e i giochi di sorte a distanza compresi i casinò online.
L’aliquota però è suddivisa in 3 categorie con la loro rispettiva percentuale di tassazione:
- qualunque vincita da scommessa sportiva, giochi a premi sia televisivi che su altri media di diffusione pubblica viene tassata al 20%
- le vincite derivanti dalle lotterie, le estrazioni, i gratta e vinci e le tombole sono tassate del 10%
- tutti gli altri casi non citati sono tassati al 25%
Nel nostro caso siamo interessati all’ultima dicitura poiché i casinò online rientrano nella fascia di tassazione del 25%, ma come detto in precedenza voi non dovrete occuparvene se scegliete un operatore con certificazione ADM.
Il bingo online
Hai mai giocato a bingo online? Ormai è impossibile non aver mai provato a giocare al bingo online: è divertente, pratico, discreto, divertente…insomma, un vero e proprio passatempo dal budget controllato. Ci sono tantissimi siti di bingo online legali e sicuri, in possesso di regolare licenza ADM (Agenzia dogane e monopoli). I monopoli dello Stato Italiano monitorano costantemente sulla sicurezza dei giocatori e certificano che tutti i siti che hanno regolare licenza, si attengono a regole che tutelano la privacy e le sicurezza dei giocatori che decidono di affidare i propri dati personali e bancari a questi siti con regolare licenza bingo. Giocare a bingo, oltre che essere molto sicuro, è anche molto discreto: non devi uscire di casa, andare dal tabaccaio e far vedere a tutti quanto stai giocando. Dal tuo smartphone puoi decidere quanto e quando vuoi giocare, semplicemente cliccando sul gioco di bingo che preferisci. In questo modo sarai immune dai commenti delle persone che magari ti vedono uscire dalla tabaccheria e la tua privacy sarà al sicuro. E poi, vuoi mettere la comodità e il risarmio di giocare a bingo online? Pensa solo che non devi prendere la macchina per andare a giocare, non devi vestirti bene, puoi giocare dalla tranquillità e dal tepore di casa tua, sul divano, nel letto avvolto da un piumone…risparmiando tempo, soldi e fatica senza prendere freddo. Mica male, vero?