AMD e OpenAI siglano una partnership strategica per l’implementazione, nel 2026, di GPU AMD Instinct MI450 per 6 GW

openAI

AMD e OpenAI hanno annunciato un accordo strategico che colloca la tecnologia AMD al cuore dell’infrastruttura globale di intelligenza artificiale. La partnership prevede l’implementazione di GPU AMD per una potenza complessiva di 6 gigawatt. Il primo gigawatt di capacità computazionale, basato sulle GPU della serie Instinct MI450, entrerà in funzione nella seconda metà del 2026.

Questa collaborazione rappresenta un impegno multigenerazionale che consolida AMD come partner strategico per le esigenze computazionali di OpenAI. L’accordo favorirà l’adozione su larga scala delle tecnologie AMD, destinate ad alimentare la futura infrastruttura di intelligenza artificiale di OpenAI.

Si stima che questa collaborazione genererà per AMD introiti annuali legati all’AI nell’ordine di decine di miliardi di dollari, contribuendo parallelamente ad accelerare lo sviluppo dell’infrastruttura tecnologica di OpenAI.

I punti fondamentali dell’accordo OpenAI/AMD

  • Una partnership pluriennale e multigenerazionale che prevede l’implementazione di 6GW di GPU AMD Instinct per potenziare la nuova infrastruttura AI di OpenAI.
  • Il rafforzamento dell’architettura aperta e scalabile di AMD, consolidando la sua leadership nel calcolo ad alte prestazioni per l’intelligenza artificiale.
  • L’emissione da parte di AMD a favore di OpenAI di un warrant basato sulle performance per un massimo di 160 milioni di azioni AMD, che maturerà al raggiungimento di obiettivi specifici.
  • L’avvio delle prime implementazioni basate sulle GPU di nuova generazione Instinct MI450 e sui sistemi rack-scale di AMD nella seconda metà del 2026

L’accordo ribadisce il posizionamento di AMD come realtà di riferimento nel settore delle infrastrutture per l’intelligenza artificiale. Questo primato si fonda sul comprovato successo delle sue GPU per data center, sull’architettura software aperta ROCm, sul vasto supporto dell’ecosistema open source e sui sistemi rack-scale progettati specificamente per rispondere alla crescente domanda globale di capacità per l’AI.

Dichiarazioni

Siamo entusiasti di collaborare con OpenAI per fornire l’elaborazione AI su larga scala“, ha dichiarato la dott.ssa Lisa Su, Presidente e CEO di AMD. “Questa partnership unisce il meglio delle due aziende per creare un vero vantaggio per tutti, consentendo lo sviluppo di AI più ambizioso al mondo e facendo progredire l’intero ecosistema dell’intelligenza artificiale“.

Questa partnership è un passo importante nella costruzione della capacità di calcolo necessaria per realizzare il pieno potenziale dell’IA“, ha affermato Sam Altman, co-fondatore e CEO di OpenAI. “La leadership di AMD nei chip ad alte prestazioni ci consentirà di accelerare il progresso e di portare i vantaggi dell’intelligenza artificiale avanzata a tutti più velocemente”.