
KEY4PAPERLESS, giunto alla sua quinta edizione, quest’anno va oltre la dematerializzazione del documento per digitalizzare… l’intero processo di business!
Le aziende si muovono sempre di più verso business 100% digitali: richiedono di accelerare i processi, gestire le operazioni da mobile, migliorare la user experience. Diventa necessario poter comporre, inviare, firmare, approvare e conservare documenti in modo veloce ed integrato!
Per questo KEY4PAPERLESS quest’anno affronterà le sfide dell’industria 4.0.
A fronte degli obiettivi di aumento di produttività e semplificazione dei processi, le imprese si stanno muovendo verso una digitalizzazione completa dei processi, eliminando i flussi di lavoro basati sui documenti cartacei o misti (cartacei-digitali), spesso frammentati e sconnessi. La digitalizzazione dell’intero processo di business consente di snellire le procedure, rafforzare controllo e conformità e avere una gestione semplificata delle comunicazioni con tutti gli interlocutori dell’azienda clienti, partner, dipendenti e fornitori
Federico Berti Arnoaldi, Marketing Manager di ItAgile, presenta il roadshow che farà tappa a Milano e a Roma: ” Le tecnologie ci sono, usabili, accessibili (cloud) e convenienti; i servizi che fanno sempre più richiesta di strumenti digitali sono cresciuti e aumentano continuamente (ne è un esempio lo SPID); le persone attraverso i loro dispositivi sono sempre più digital; l’Europa è diventata un mercato digitale unico e la normativa europea e italiana sostengono il processo. Non ci sono più scuse: è tutto pronto per intraprendere percorsi completi di digitalizzazione”.
Tra i temi affrontati in questa edizione: processo di business digitale, tecnologie usabili e a norma, pagamenti online, firma digitale ed elettronica, conservazione digitale, eIDAS, SPID.
Conclude Berti: “Anche quest’anno, raccontiamo storie di successo sulla dematerializzazione: AstraZeneca, Special Olympics, Gruppo Colussi e molti altri. Settori molto diversi che sono usciti dalla carta per snellire le procedure, rafforzare controllo e conformità e ovviamente ridurre i costi”.
Organizzato da ItAgile, Land e ELO Digital Office, il tour ha l’obiettivo di fornire le linee guida, le componenti e gli strumenti necessari per il passaggio completo al digitale, con un occhio attento sulle normative e sulle nuove soluzioni tecnologiche. La partecipazione al workshop è gratuita, ma è necessaria la registrazione