
Per colmare il divario di competenze software, ESSA (European Software Skills Alliance), di cui AICA è partner, lancia Software Skills Strategy per l’Europa: un trampolino di lancio per rispondere alla mancanza di professionisti in ambito software e alla domanda di competenze specifiche del mercato futuro.
La strategia presenta prospettive e raccomandazioni da parte di esperti, l’aggiornamento e la riqualificazione di individui in ruoli software professionali ad alta richiesta. Inoltre, il report stabilisce la direzione del lavoro da seguire in base a tre pilastri importanti: formazione, istruzione e convalida. Questi elementi rappresentano i punti di partenza per progettare curricula e programmi VET (Istruzione e formazione professionale) aggiornati e orientati al mercato per le competenze software nel 2022.
- Formare le persone con un apprendimento autonomo e basato sul lavoro. ESSA promuove un maggiore accesso all’offerta educativa affrontando i principali ostacoli alle competenze, al miglioramento delle abilità e alla riqualificazione delle persone in ruoli software.
- Educare ai ruoli. ESSA supporta lo sviluppo di profili formativi flessibili ma ampiamente applicabili insieme a percorsi e programmi di formazione professionale specifici rilevanti per i profili che operano in ambito software.
- Consentire la convalida oltre confine. ESSA incoraggia la mobilità internazionale sostenendo il riconoscimento flessibile dei risultati dell’apprendimento a livello europeo.
Il contesto di riferimento
Sono stati registrati circa 8 milioni di specialisti in ambito ICT in Europa, una cifra molto indietro rispetto all’obiettivo di 20 milioni fissato dalla Commissione Europea. Nel frattempo, il settore del software a livello europeo è in crescita: il 45% delle organizzazioni intervistate stima di aver bisogno di più sviluppatori nei prossimi cinque anni. Inoltre, è stato rilevato anche un forte bisogno immediato di più esperti DevOps e specialisti tecnici. ESSA vuole fornire gli strumenti di apprendimento di cui le persone hanno bisogno per soddisfare questa domanda di competenze software.