
In occasione del 40° Convegno di Capri dal titolo ‘Ritmo. Il tempo dell’Impresa che cresce’, organizzato da Confindustria, Federico Leproux, CEO di TeamSystem – tech & AI company italiana leader nello sviluppo di piattaforme digitali per la gestione del business di imprese e professionisti – ha espresso il suo interessante pensiero sul ruolo strategico dell’Intelligenza Artificiale nei percorsi di digitalizzazione delle PMI:
“Oggi è necessario un intervento concreto e sistemico per sostenere le oltre 5 milioni di micro, piccole e medie imprese che rappresentano il cuore dell’economia italiana. La digitalizzazione delle PMI non può più procedere a velocità diverse: sebbene circa il 70% delle PMI abbia adottato pratiche digitali di base, solo poco più di una su quattro ha davvero integrato la tecnologia nei propri processi, a causa soprattutto della mancanza di competenze e di una strategia chiara, oltre che per la complessità burocratica per l’accesso a fondi pubblici e la difficoltà nella connettività. Serve un’azione coordinata che renda più accessibili le soluzioni e semplifichi l’accesso ai finanziamenti”.
“L’Intelligenza Artificiale, in particolare, è una leva decisiva per la competitività, come sottolineato dagli obiettivi europei del programma Digital Decade 2030. Secondo una recente ricerca che TeamSystem ha condotto con l’Istituto per la Competitività (I-Com), se entro il 2030 il 60% delle imprese con più di 10 addetti adottasse almeno una tecnologia di AI, si potrebbero generare ricavi aggiuntivi fino a 1.300 miliardi di euro. Un potenziale ancora in gran parte inespresso, che evidenzia l’urgenza di accelerare sul fronte dell’innovazione e della digitalizzazione delle PMI”.