Come scegliere un comparatore

Ti sei mai chiesto come individuare un comparatore di siti di gioco online? La scelta tra un’offerta ampia come quella dei portali di online gaming, richiede la valutazione di più fattori contemporaneamente ed è difficile orientarsi. Per questo spesso ci si affida a siti che mettono a confronto i vari operatori sul mercato.

Quando si tratta di scegliere un casinò online o il miglior sito di scommesse sportive è molto difficile stare al passo con le novità. Oltre al fatto che la lista degli operatori è lunga, vi sono elementi come l’offerta di giochi, bonus e promozioni che spesso cambiano.

Così come ti chiedi se un sito di gioco è affidabile o meno, dovresti domandarti se il comparatore a sua volta è affidabile. Ti offre davvero recensioni obiettive, oppure mette in evidenza determinati operatori per motivi che vanno al di là della qualità degli stessi? In questo articolo ti aiutiamo a capire come scegliere un comparatore affidabile.

Cosa deve offrire un sito di comparazione

Se ti rivolgi a un sito di comparazione è perché stai cercando il casinò più adatto a te, o quello con le migliori offerte. È chiaro che il comparatore deve avere la tua fiducia, altrimenti sarebbe preferibile cercare le informazioni da sé. Ma cosa ci si deve aspettare da un buon sito di comparazione?

Ecco cosa deve offrire:

  • Recensioni obiettive
  • Informazioni aggiornate
  • Valutazioni solo di siti legali
  • Informazioni corrette sui giochi
  • Consigli per giocare in modo sicuro
  • Informazioni chiare e trasparenti
  • Indicazioni relative a proprietà del sito
  • Trasparenza su eventuali affiliazioni

Cosa comparano i comparatori

Gli aspetti importanti per gli appassionati di gioco online sono diversi e per questo la valutazione di un sito di gioco può essere molto complicata. Chi lo fa per mestiere, sa dove andare a guardare, ed è in grado di andare oltre l’apparenza di un bel portale colorato e accattivante.

Nel valutare un casinò online, con un metodo che si basa su esperienza e conoscenza approfondita del settore, si prendono in considerazione i seguenti fattori:

  • Possesso della licenza per operare in Italia
  • Sicurezza della piattaforma di gioco
  • Proposta di giochi certificati, con RNG verificato e valori di RTP conformi
  • Metodi di pagamento sicuri e tracciabili
  • Software affidabili di aziende riconosciute
  • Assistenza clienti rapida, facile da contattare
  • Informazioni complete e trasparenti
  • Strumenti e risorse per il gioco responsabile
  • Bonus e promozioni e relativi requisiti

L’importanza del Chi siamo

La sezione Chi siamo, o About us, dovrebbe essere presente sul sito di qualsiasi azienda o operatore che si rispetti. Per i siti di comparazione è un aspetto che sta alla base del rapporto di fiducia con l’utente, necessario per capire se le informazioni offerte sono affidabili. Per questo bisogna offrire in primo piano una pagina in cui sono indicati dati completi sul nome della società, indirizzo e informazioni di contatto.

Dedicare spazio a come è composta la redazione aumenta la percezione di affidabilità. Un articolo scritto da un autore con nome e cognome, corredati da informazioni e link, ha molta più credibilità rispetto a uno firmato da “redazione”, o non firmato affatto.

Capire chi c’è dietro al sito serve a interpretare correttamente le informazioni proposte. Un comparatore indipendente, non legato in nessun modo ad alcun operatore di gioco, sarà senza dubbio ritenuto più affidabile.

No alla pubblicità mascherata

Talvolta quando scorri le pagine di un sito comparatore hai la percezione che sia un modo per pubblicizzare i casinò in cima alla lista. Proprio attraverso la sezione del Chi siamo si può veicolare un messaggio relativo alla propria mission, comunicando la propria indipendenza.

Chiarire eventuali partnership è un punto a favore e può essere funzionale alla costruzione di un rapporto di fiducia con chi legge. Molto meglio dichiarare apertamente e in modo trasparente le proprie collaborazioni, se ci sono, o la fonte dei propri guadagni. Questo aumenta la percezione di onestà e la credibilità.

La reputazione online

Non sottovalutare il valore della community. La reputazione di un comparatore può essere verificata su forum e siti specializzati. Buoni consigli e indicazioni, che determinano esperienze positive vengono condivise dagli utenti e possono essere un’ulteriore attestazione di affidabilità. Un’opinione positiva dell’audience, porta oltre che a un aumento dell’autorevolezza, anche a un miglior posizionamento dei siti sui motori di ricerca.

Qui di seguito ti offriamo brevi recensioni di alcuni siti di comparazione affidabili che possono aiutarti nella scelta del miglior casinò online.

Casinolegali

Un sito di comparazione aggiornato e completo, proprietà di Red Lime Juice Limited, azienda registrata in UK. La sezione Chi siamo è completa e comprende la lista degli autori con bio e link. Il portale propone recensioni aggiornate dei casinò autorizzati in Italia, selezione dei migliori bonus. Nella sezione termini e condizioni sono indicate informazioni complete e affiliazioni.

Casino2k

Un portale dalla lunga esperienza, appartenente a Sts Web Consulting s.n.c con sede in Italia. Il sito ha buone recensioni online e ha guadagnato diversi premi di settore. La sezione Chi siamo è molto esaustiva, con lista di fondatori, autori e consulenti esterni. Nella sezione Policy Ads sono indicate le modalità di monetizzazione utilizzate.

Sitiscommesse

Un portale dedicata alla comparazione dei siti di betting online, appartenente a IGaming, società con sede a Vicenza. La pagina About Us chiarisce la mission e dedica spazio al team di autori. Inoltre sono indicati i media partner ma mancano riferimenti ad eventuali affiliazioni. Con il progetto Charity sostiene programmi e iniziative sociali.