
Il prossimo 20 giugno scade il termine ultimo per la partecipazione alla seconda fase del censimento ICT, secondo quanto previsto dal Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica amministrazione 2017-2019.
La proroga consentirà alle amministrazioni che dispongono di infrastrutture fisiche ICT, e che sono le destinatarie del censimento, di partecipare alla rilevazione così come previsto dalla Circolare AgID n. 05/2017.
Alle ore 18 del 20 giugno, data di termine del censimento, l’accesso alla piattaforma verrà disattivata con l’eventuale perdita anche di dati parzialmente inseriti senza aver portato a termine la rilevazione. Si raccomanda pertanto di completare il censimento entro la data e l’orario previsti.
La mancata partecipazione – se non motivata – al censimento entro il termine indicato, comporta la classificazione dell’amministrazione nella categoria “Gruppo B – con infrastrutture carenti” prevista dal Piano Triennale.
Il completamento della rilevazione, iniziata lo scorso dicembre con regioni – società in house che si occupano di ICT e città metropolitane – consentirà ad AGID di acquisire informazioni essenziali per dar vita al processo di razionalizzazione dei data center ed avviare la strategia cloud della PA italiana.
Come partecipare al censimento
È possibile partecipare censimento del patrimonio ICT della PA collegandosi alla pagina Censimento Italia all’interno della quale sono pubblicate anche le istruzioni per la compilazione.
Per qualsiasi chiarimento o informazione sulla compilazione del questionario, è disponibile il servizio di Helpdesk.