
Il prossimo 26 settembre il Dipartimento di Informatica Sistemistica e Comunicazione dell’Università di Milano Bicocca ospiterà il 23° Knowledge Management Tracks, convegno gratuito e accreditato per i giornalisti (6 crediti formativi) su come gestire, comunicare e proteggere la conoscenza organizzativa (dati, informazioni, documenti, beni digitali, beni intangibili come competenze, emozioni, relazioni, valori delle persone).
Keynote speaker: Mario Alberto Battaglia, presidente AISM-FISM; Nicola Borzi, giornalista investigativo; Stefania Bandini, CSAI director e professore dell’Università di Milano Bicocca. Sono attesi, oltre ai giornalisti, responsabili aziendali (specialmente dei reparti IT, MarCom e HR), consulenti del lavoro, imprenditori e ricercatori di organizzazioni private e pubbliche.
L’iniziativa, organizzata da JEKPOT, si svolge con il patrocinio del Dipartimento di Informatica Sistemistica e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano Bicocca ed in collaborazione con AICA, AIPSI, ANIPA, ASSI, AUSED, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA, FIRENZE E MILANO BICOCCA. Partner straordinario: AISM-FISM. Media partner ufficiale: KappaeMme.
Per iscrizioni, è possibile registrarsi entro il 24 settembre accedendo al sito dedicato.
Agenda
- 9.00-9.30: Registrations
- 9.30-10.00: Welcome e Introduction
Carlo Sorge general manager JEKPOT, Giancarlo Mauri full professor UNIVERSITÀ DI MILANO BICOCCA, Giorgio De Michelis experienced professor UNIVERSITÀ DI MILANO BICOCCA
- 10.00-10.30: Vision
GESTIRE, COMUNICARE, PROTEGGERE LA CONOSCENZA SCIENTIFICA, Mario Alberto Battaglia chairman FISM
- 10.30-11.00: Scenario
LA NUOVA ARTE DI COLLABORARE NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE E LA COMUITÀ DI PRATICA, Marco Bettoni km consultant JEKPOT
- 11.00-11.30: Break
- 11.30-12.30: Panel 1. Gestire, comunicare, proteggere la conoscenza organizzativa
GESTIRE LA CONOSCENZA A FINI INVESTIGATIVI, Nicola Borzi giornalista
GUARDIAMO AL PASSATO PER TROVARE SOLUZIONI E PROGETTI PER IL NOSTRO FUTURO, Anna Verrini researcher AICA
PROTEGGERE LA CONOSCENZA, Enrico Del Re experienced professor UNIVERSITÀ DI FIRENZE
- 12.30-13.30: Panel 2. Intelligenza artificiale e Sistemi intelligenti
VERSO NUOVE FORME DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE? L’AI PER IL KM, Stefania Bandini CSAI director, full professor UNIVERSITÀ DI MILANO BICOCCA, AIXIA Milano, CINI Milano director
COME ESTRARRE INFORMAZIONI SIGNIFICATIVE DAI SOCIAL NETWORK. IL CASO DI TWITTER, Marco Pedroni professor UNIVERSITÀ DI FERRARA
BIG DATA COME CONOSCENZA MATERIALE. IL CASO DELLA PRATICA MEDICA, Federico Cabitza associate professor UNIVERSITÀ DI MILANO BICOCCA
- 13-30-14.30: Break
- 14.30-16.00: Panel 3. KM position
IL PUNTO DI VISTA DI ASSOCIAZIONI, MEDIA E ALTRE ORGANIZZAZIONI, Marco Bozzetti chairman AIPSI, Paolo Schgὂr director AICA, delegated ANIPA, ASSI, AUSED
- 16.00-16.30: Closing & Greetings