Un nuovo studio commissionato dalla piattaforma globale di comunicazione cloud Infobip indica che il traffico dei Rich Communication Services (RCS) quadruplicherà nei prossimi cinque anni

rsz_infobip_x_omdia

Un nuovo studio del tech analyst Omdia commissionato da Infobip mostra che il traffico RCS, sia Application to Person (A2P) che Person to Person (P2P), passerà dagli attuali 1,5 miliardi di messaggi a oltre 600 miliardi nel 2029, con il traffico A2P che genererà un fatturato di 4,2 miliardi di dollari entro lo stesso anno.

Gli RCS rappresentano l’evoluzione degli SMS e consentono a consumatori e aziende di inviare e ricevere rich message tramite una connessione dati o Wi-Fi, utilizzando l’inbox standard per gli SMS. Dopo l’adozione da parte di Apple del servizio di messaggistica telco nell’ultimo aggiornamento di iOS 18, Omdia prevede che gli RCS raggiungeranno una diffusione multipiattaforma di circa 2,5 miliardi di utenti attivi mensili.

La ricerca mostra che America, Asia e Oceania saranno i principali protagonisti del traffico RCS A2P e dei ricavi nei prossimi anni:

Regione Fatturato 2024 Fatturato 2029 Traffico 2024 Traffico 2029
Asia & Oceania $169m $2.2bn 5.6bn 64bn
America $113m $1.5bn 4.7bn 54bn
Europa $22m $324m 800m 11bn
Medio Oriente & Africa $13m $220m 545bn 8 bn

 

Charlotte Palfrey, Senior Analyst, Advanced Messaging and Communications di Omdia, ha dichiarato: “L’RCS offre vantaggi significativi per le aziende e le società di telecomunicazioni. Le imprese dovrebbero sfruttare la Gen AI per migliorare le esperienze RCS, rendendo le campagne più personalizzate, coinvolgenti ed efficaci nel favorire la conversione. Allo stesso tempo, le telecomunicazioni devono collaborare con l’ecosistema di messaggistica per aumentare la consapevolezza dell’RCS tra le imprese e i consumatori. Inoltre, possono implementare internamente l’RCS per le funzioni di marketing e assistenza clienti, dimostrando così il potenziale e i benefici di questa tecnologia”.  

Ivan Ostojic, Chief Business Officer di Infobip, ha aggiunto: “L’RCS offre molti vantaggi e, grazie all’aggiornamento di Apple, è ora disponibile su scala globale. I consumatori non devono più scaricare applicazioni di chat per inviare e ricevere foto o video. Allo stesso modo, le aziende possono accompagnare i consumatori lungo l’intero customer journey, dal primo contatto fino all’acquisto e all’assistenza. Per le società di telecomunicazioni, questa è una grande opportunità per sfruttare i vantaggi della messaggistica aziendale RCS, offrendo ai propri clienti esperienze di conversational messaging avanzata”.