In collaborazione con Nokia e Cisco, Retelit implementa una nuova rete quantum safe ed estremamente flessibile grazie all’AI

retelit

Retelit, azienda operante in Italia nel settore Telco & ICT e interamente focalizzata sul mercato B2B, annuncia un investimento di 20 milioni di euro per rinnovare la propria rete in fibra ottica, in collaborazione con Nokia e Cisco. La nuova rete, la prima in Italia che integra i livelli IP e ottico, utilizzerà tecnologie avanzate e sistemi di AI con una promessa chiara per i Clienti: connessioni più veloci e affidabili, massima protezione dei dati anche contro le minacce del calcolo quantistico e una gestione del traffico dati più flessibile, con performance monitorabili in tempo reale.

I vantaggi della nuova rete di Retelit

Con una capacità supportata di 800 Gbps per circuito, che potrà raggiungere oltre 1 Tbps in futuro, la nuova rete garantirà a Retelit connessioni rapide e stabili anche nei momenti di massimo traffico, caratteristiche particolarmente rilevanti per i Clienti Telco e OTT per i quali scalabilità e bassa latenza della rete sono cruciali per supportare applicazioni AI. Più in generale, le aziende clienti avranno la certezza di poter contare su prestazioni sempre elevate e su una connettività in grado di supportare applicazioni e servizi digitali del futuro. Inoltre, grazie all’integrazione con sistemi di intelligenza artificiale, le performance verranno ottimizzate automaticamente assicurando un’esperienza digitale più semplice ed efficace.

La nuova rete di Retelit sarà interamente software defined ovvero programmabile via software, una caratteristica che la rende estremamente flessibile e che consentirà alle aziende di gestire in autonomia i propri circuiti, scegliendo configurazioni e percorsi in base alle proprie necessità operative. I flussi di traffico potranno essere ottimizzati secondo criteri innovativi: sarà possibile scegliere il tipo di tecnologia utilizzata – fibra ottica, wireless o altre soluzioni – e la tipologia di instradamento del traffico (routing) più efficiente dal punto di vista energetico. In questo modo, la sostenibilità diventa una scelta concreta: le aziende potranno ridurre le emissioni di CO e contribuire a un futuro più green, senza rinunciare alle prestazioni e all’affidabilità della connettività.

Una rete sicura contro le minacce quantistiche e dotata di AI

Sul fronte della sicurezza, uno dei pilastri della nuova rete di Retelit nonché uno degli aspetti più innovativi, sarà la sua natura quantum safe: grazie a tecnologie di cifratura di ultima generazione i dati delle aziende sono protetti oggi e continueranno a esserlo anche domani, anticipando le sfide poste dal calcolo quantistico. Per i Clienti questo significa avere la certezza che informazioni, transazioni e comunicazioni viaggino sempre in totale sicurezza. Un aspetto decisivo soprattutto per chi gestisce dati sensibili e critici, come ospedali e strutture sanitarie, operatori del settore energetico, istituzioni finanziarie o realtà che operano in ambito governativo e della difesa.

Infine, i Clienti avranno visibilità totale delle performance dei loro servizi acquistati da Retelit, grazie a sistemi avanzati di analytics che mostrano in tempo reale lo stato della connettività e, l’integrazione con l’AI, permetterà a Retelit di monitorare il traffico come lo percepirebbe l’utente, fondamentale per agire proattivamente garantendo sempre la massima qualità del servizio.

La nuova rete di Retelit si estende in tutta Italia

Con oltre 70 capoluoghi di provincia coperti su 95, la nuova rete di Retelit si estenderà in modo ancora più capillare sul territorio nazionale, arrivando fino in Sicilia. Il completamento della nuova rete è previsto entro il 2026, con i primi siti già attivi nei prossimi mesi.

Alcune dichiarazioni

“Con questa nuova infrastruttura siamo pronti a offrire ai nostri Clienti una connettività ad altissima capacità, sicura anche in ottica quantum-safe e pronta a rispondere alla crescente domanda di larga banda. Grazie alle tecnologie più avanzate di Nokia e Cisco, possiamo garantire capacità e prestazioni senza precedenti, offrendo soluzioni digitali sicure, sostenibili e già pronte ad affrontare le sfide del futuro. L’ottimizzazione delle operation rappresenta un vantaggio strategico: consente a Retelit di gestire la rete in modo più semplice ed efficiente e, soprattutto, permette al nostro team di essere proattivo verso i clienti, monitorando la rete, intervenendo tempestivamente e anticipando le loro esigenze”, ha dichiarato Ruggero Slongo, Chief Technology and Operating Officer di Retelit.

“Siamo orgogliosi di collaborare con Retelit in un progetto così importante come il rinnovamento completo della loro rete, mettendo a disposizione le nostre tecnologie Cisco in grado di garantire alte prestazioni e massima sicurezza. Uno dei più grandi vantaggi è l’integrazione dei livelli IP e ottico che consente significativi miglioramenti in termini di efficienza e scalabilità, come già dimostrato da grandi operatori internazionali. Questo progetto permetterà a Retelit di gestire una rete completamente automatizzata, quindi più semplice da amministrare, più resiliente e pronta a crescere con le esigenze future”, ha commentato Gianmatteo Manghi, Amministratore delegato di Cisco Italia.