Semperis aumenta gli sforzi in Italia per la sicurezza informatica basata sull’identità registrando una crescita di oltre il 100%

Semperis-Bruno Filippelli e Antonio Fennino
Bruno Filippelli e Antonio Fennino

Da quando è aperta la Country italiana, nel 2020, Semperis ne ha fatta di strada, tanto è vero che nell’ultimo anno è cresciuta di oltre il 100% nel nostro Paese, supportata da alleanze e partnership strategiche per fornire alle aziende gli strumenti di cui necessitano per diventare sempre più resilienti. A ulteriore dimostrazione di una realtà in crescita, Semperis va nella direzione di un maggior consolidamento anche grazie ad un progressivo ampliamento del team e del supporto al suo canale distributivo.

Questo rinnovato focus sull’Italia segue il superamento da parte dell’azienda di $ 100 milioni di fatturato ricorrente annuale e la raccolta di un round di finanziamenti di $ 125 milioni per alimentare l’innovazione continua dei prodotti ed espandere la presenza di Semperis.

Semperis, lo ricordiamo, è un’azienda specializzata nella protezione delle identità, impegnata a fornire ai suoi clienti le conoscenze e le capacità per intercettare gli attacchi, proteggere e mitigare l’impatto, salvaguardando le operazioni critiche e facilitando un rapido ripristino per garantire risparmi e ridurre i tempi di inattività.

“Il focus sulla protezione dell’AD (Active Directory), che festeggia nel 2025 il suo 25esimo anniversario, è diventato sempre più importante a partire dal 2017, quando l’attacco a SolardWinds ha provocato la compromissione dell’intera supply chain dell’azienda, portando la protezione dell’AD in primo piano. In Italia invece il tema è cresciuto a seguito dell’attacco ai sistemi informatici della Regione Lazio, e oggi si tratta di un mercato indubbiamente ricco di opportunità – spiega Bruno Filippelli, Sales Director di Semperis Italia –. Se l’AD non è sicuro, può diventare un bersaglio facile per gli attaccanti, in particolare per i gruppi ransomware, causando significative vulnerabilità. Garantire la sua sicurezza è pertanto essenziale per mantenere l’integrità dei sistemi mission critical”.

bruno-filippelli-semperis
Bruno Filippelli, Sales Director di Semperis Italia

Punto di forza di Semperis, che opera prevalentemente da remoto con le figure commerciali che fungono da punti di riferimento sui vari mercati, è senza dubbio l’offerta di un servizio post-vendita di livello, come emerge anche dal dato sulla customer retention, che in Italia raggiunge il 100%.

Come Semperis punta a crescere ulteriormente in Italia

Afferma Antonio Fennino, nuovo VP of Sales di Semperis per il sud Europa: “Stiamo lavorando in Italia per incrementare la parte di brand awareness, anche con l’obiettivo di diventare in futuro un’azienda quotata in Borsa, e compriamo tutti i vertical anche se abbiamo deciso di puntare molto sulla pubblica amministrazione dal momento che si tratta di una fetta di mercato dove il potenziale di crescita è molto alto, come dimostrano altre Country, anche perché oggi si tratta di enti particolarmente a rischio, anche se esiste il limite della resistenza all’ammodernamento e un’imponente ostacolo burocratico”.

Creata appositamente per proteggere gli ambienti di identità ibridi, tra cui Active Directory, Entra ID e Okta, la tecnologia brevettata di Semperis protegge oltre 100 milioni di identità da attacchi informatici, violazioni dei dati ed errori operativi. I clienti target per Semperis sono rappresentati dalle aziende medio-grandi, che partono dai 1.000 dipendenti in su. Come accennato il modello di vendita adottato da Semperis è 100% canale e si appoggia sostanzialmente su due tipi di partner, che illustra Filippelli: “Parliamo di partner super tecnici molto skillati sull’AD e sull’identity a cui si affiancano partner di sicurezza che gestiscono il proprio SoC offrendone i servizi e che non si occupano in prima persona dell’AD, cui si vanno ad aggiungere ovviamente i system integrator. L’approccio che teniamo è di natura non opportunistica perché preferiamo lavorare con partner che credono solo in Semperis”.

Antonio Feninno-VP of Sales Sud Europa-Semperis
Antonio Fennino, nuovo VP of Sales di Semperis per il sud Europa

L’approccio di Semperis

La proposta di Semperis si inserisce in un mercato dove la resilienza informatica sta guadagnando slancio a causa della crescita continua del numero degli attacchi a livello globale, con il ransomware che la fa da padrone. A dimostrazione di questo, l’ultimo report Semperis riporta il dato del 58% delle organizzazioni italiane vittime di attacchi nel fine settimana, un momento delicato dovuto alla presenza di minore personale, come dimostrato anche dal fatto che circa l’82% delle aziende ha ridotto il personale addetto alla sicurezza fino al 50 percento. Le aziende italiane registrano in particolar modo un aumento degli attacchi ransomware: nel 90% dei casi gli autori delle minacce compromettono il sistema di identità di un’organizzazione, il più delle volte Active Directory. La sicurezza dell’identità è fondamentale nel panorama digitale odierno per proteggere le risorse e i dati più sensibili di un’organizzazione e garantire che solo gli utenti autenticati e autorizzati possano accedere ai sistemi critici, riducendo il rischio di violazioni dei dati.

Spiega ancora Filippelli: “Le soluzioni di Semperis sono by-design malware-free, immuni alle infezioni a nastro. La nostra peculiarità è di non dipendere dai log, che vengono in genere eliminati in maniera immediata, permettendoci di non rimanere ciechi e di recuperare subito i dati. Semperis è impegnata sia nella parte di prevention, con assessment continui, che in quella di detection e anche nella fase di post attacco”.

Evoluzioni future

L’evoluzione futura di Semperis al momento è quella di maturare progressivamente i parametri per l’ingresso in Borsa nei prossimi cinque anni, tant’è che l’azienda sta già lavorando per allargare il proprio scope con l’intenzione di proporre una pluralità di prodotti, non solo relativi alla protezione dell’AD.