
Un viaggio altamente immersivo all’interno del mondo MSI. Tutto questo è possibile grazie all’MSI 20th Anniversary, evento di punta pensato per celebrare il ventennale dell’azienda taiwanese nel mondo.
Si tratta in particolare di un’esperienza imperdibile che tutti gli appassionati del noto brand e di tecnologia all’avanguardia possono vivere nel week end del 29 e 30 giugno a Milano. Dove? In via Filippetti 41. MSI ha infatti preparato in una location esclusiva diverse istallazioni curate nel minimo dettaglio che coinvolgono ogni senso.
Inizialmente i partecipanti sono catapultati all’interno di un cinema con tanto di popcorn dove è possibile, grazie ad un breve filmato, ripercorre i passi di MSI che, da produttore di schede madri e grafiche, è diventato leader nel settore gaming grazie ad una strategia basata su tre pilastri: prestazioni eccezionali, tecnologia all’avanguardia ed estetica di lusso.
Successivamente i partecipanti sono indirizzati all’interno del Time Tunnel, un’area dedicata all’esposizione dei prodotti che hanno fatto la storia del brand: si parte dall’iconico Gx600, il primo laptop gaming al mondo con overclocking (2007) per poi visionare il Gt80, primo portatile con tastiera meccanica full size (2014). A seguire c’è il VR1, zainetto gaming per la realtà virtuale pensato per potersi divertire senza un ingombro di cavi (2016). A concludere il tunnel del tempo si possono trovare tre laptop (GE66 e GE77) con chassis personalizzati e nati da collaborazioni con noti designer (2020-2021).

L’area successiva permette di poter partecipare a simulatori di realtà virtuale dedicati al tennis per poi accomodarsi in postazioni di guida simulata realizzate in collaborazione con Mercedes dove è possibile immergersi in giochi di giuda particolarmente realistici.
MSI ha messo poi a disposizione anche alcuni CLAW AIM, i rivoluzionari dispositivi gaming portatili che permettono di godersi dei migliori giochi ovunque si voglia.

A testimonianza dell’impegno di MSI per le tecnologie di ultima generazione, è possibile testare i software dell’azienda dedicati ai creator, che grazie all’aiuto dell’intelligenza artificiale possono create contenuti esclusivi (MSI Ai Artist). Si può inoltre osservare come l’AI permetta di poter personalizzare i dispostivi personalizzati a seconda delle proprie esigenze (MSI AI Engine) e di come venga ridotto il rumore di fondo durante le chiamate o videochiamate.
Nell’area espositiva più grande è possibile invece visionare alcune postazioni per il gaming complete e una serie di dispositivi come chiavette usb, cuffie, mouse e zainetto targati MSI.

L’ultima area è invece dedicata ad un’esperienza olfattiva dove ai partecipanti viene donato un profumo e possono successivamente “pescare” altri gadget.