Smarter Italy: parte il primo bando dedicato alla Smart Mobility
Entra nel vivo il programma Smarter Italy nato per migliorare la mobilità sostenibile nei Comuni italiani. Candidature aperte fino al 30 giugno 2022.
Da Domethics 8 consigli per rendere la propria casa Smart
Dalle valvole termostatiche ai sensori antiallagamento Domethics condivide alcuni segreti per ridurre i consumi aumentando la sicurezza e la qualità della vita.
Volkswagen: guida autonoma sicura e scalabile con Qualcomm
La società software CARIAD, del Gruppo Volkswagen, sceglie le soluzioni SoC di Snapdragon Ride Platform per la sua piattaforma software.
La città intelligente ha bisogno dell’Edge Computing. Ecco perché…
Jens Kühner di Red Hat spiega come una città possa diventare realmente intelligente a vantaggio di tutti con l’implementazione dell’Edge Computing.
Digitalizzazione dei veicoli: vantaggi e insidie della nuova mobilità
Le auto connesse, la guida autonoma e la stessa elettrificazione, sono aspetti della più generale digitalizzazione dei veicoli. Si tratta di veri e propri digital device.
Autostrade per l’Italia e Open Fiber insieme per digitalizzare l’Italia
La partnership strategica annunciata da Autostrade per l’Italia e Open Fiber nasce per realizzare progetti di mobilità sostenibile e innovativa.
Sunell arriva in Calabria con le sue tecnologie per la sicurezza
Al controllo varchi di Pizzo Calabro e Roccella Jonica vengono installati i sistemi di controllo video e video analisi di Sunell Italia.
Mobilità Intelligente: torna l’OCTO Connected Mobility 2025
Riparte il cammino per la definizione della via italiana alla mobilità intelligente che culminerà 16 settembre a Roma durante l’OCTO Connected Forum.
Digitalizzazione dei Comuni: 400 milioni ai Municipi
Il piano di digitalizzazione dei comuni guidato dal Ministro Vittorio Colao entra nel vivo. Il 40% delle risorse è destinato ai Comuni del Sud.
La Provincia di Pavia si è digitalizzata con VMware e R1 Group
Attraverso l’implementazione di VMware Horizon 7 la Provincia di Pavia ha reso agile, efficiente e produttivo lo smartworking anche dopo la pandemia.