Smart Home mercato da 900 mln. 6 su 10 hanno un dispositivo in casa
Guidano il mercato le soluzioni per la sicurezza (28%), poi elettrodomestici (19%), riscaldamento e climatizzazione (16%) e smart speaker (14%).
Turismo di massa e sicurezza urbana: come affrontare l’overtourism con la tecnologia
Il turismo di massa non comporta solo problemi di affollamento: le criticità vanno dall’impatto ambientale e infrastrutturale fino ai rischi per la sicurezza pubblica, con pressioni crescenti su viabilità, servizi urbani, gestione emergenze e controllo accessi.
Illuminazione domestica: il LED domina, smart lighting in crescita
Secondo l’ultima indagine di Signify sull’illuminazione domestica, l’87% degli intervistati utilizza lampadine LED, mentre solo il 26% ha già adottato soluzioni connesse
SmartCityLab Milano apre le sue porte all’innovazione urbana
È stato inaugurato lo SmartCityLab Milano il nuovo spazio di innovazione dedicato alle soluzioni sulle città intelligenti
Gestione dei trasporti: sfide e priorità secondo Manhattan Associates
La ricerca, condotta con Vanson Bourne, evidenzia che le difficoltà di integrazione e la qualità dei dati rimangono ostacoli significativi per le aziende che vogliono avvalersi dell'IA nella gestione dei trasporti
Siemens e Microsoft: sinergia per l’accesso ai dati IoT negli edifici
La partnership strategica tra Siemens e Microsoft prevede l’interoperabilità tra la piattaforma Building X e Microsoft Azure IoT Operations
Verso l’auto intelligente: il ruolo cruciale del computing adattivo
Le case automobilistiche integrano nuovi componenti tecnologici e soluzioni data-driven nelle vetture
Il Comune di Pero avvia il percorso verso la Smart City con WINDTRE
La città di Pero ha firmato il protocollo d’intesa con WINDTRE per l’innovazione digitale del proprio Comune
I nuovi trend della smart home secondo gli italiani
Gli italiani abbracciano il LED, ma lo smart lighting rimane una frontiera in crescita
L’acqua nelle smart city del futuro
Il futuro dell’Acqua: Algoritmi, AI generativa e soluzioni circolari per una progettazione più consapevole