Fintech italiano: colmare il divario con il resto dell’Europa
Stefano Tana di Finanza.tech spiega come il settore fintech potrà esprimere appieno il suo potenziale, contribuendo a modernizzare l’intero sistema finanziario italiano
Banche: 5 passi verso un futuro “smart”
Una nuova ricerca condotta da Economist Impact per SAS presenta gli imperativi per guidare il banking nell’era delle banche intelligenti
Pagamenti digitali: ristoranti e intrattenimento trainano il cashless
myPOS presenta i dati relativi ai primi sei mesi del 2025: gli italiani scelgono sempre più i pagamenti digitali rispetto al contante
DORA: cosa è cambiato a sei mesi dall’entrata in vigore?
James Hughes di Rubrik traccia un bilancio provvisorio sull’impatto della normativa europea DORA sul settore finanziario
Revolut è alla ricerca di 400 figure da inserire in Europa Occidentale
Avviata la grande campagna di recruiting di Revolut. Entro il 2029, si prevede che oltre 1.500 dipendenti saranno impiegati nelle operazioni della NewBank francese
Pagamenti digitali con Fatture in Cloud: semplicità e libertà per professionisti e PMI
Fatture in Cloud semplifica i pagamenti digitali offrendo diversi metodi di pagamento per i clienti e più efficienza per la tua azienda.
Le criptovalute tentano gli italiani
Secondo un sondaggio WisdomTree, il 62% degli italiani investirebbe in criptovalute o aumenterebbe il proprio investimento se avesse maggiori conoscenze in materia
Le nuove frontiere del fintech: piattaforme, algoritmi e abitudini in evoluzione
Un elemento centrale dell’evoluzione fintech è la nascita e diffusione delle piattaforme digitali che offrono servizi finanziari in modo diretto
Come AI, automazione e Machine Learning impattano sulle professioni del settore finanziario?
Secondo uno studio di Randstad Research, l’automazione influenzerà maggiormente i profili tecnici e impiegatizi del settore finanziario, l’AI avrà un impatto elevato soprattutto per i dirigenti e gli specialisti
Il Mercato Forex in Italia: Una Guida Facile e Completa
In Italia, il Forex ha visto una crescita costante, soprattutto grazie alla diffusione di piattaforme online facili da usare e alla possibilità di iniziare a fare trading anche con capitali ridotti.




































































