Italmondo crede nella formazione come leva strategica di crescita
Il programma di formazione di Italmondo dedicato ai dipendenti ha coinvolto oltre 300 risorse con più di 500 ore di formazione erogate in soli 10 mesi
Didacta Trentino 2025 nel segno dei Laboratori 4.0
MTM Project porta a Didacta 2025 – Edizione Trentino 19 laboratori immersivi basati su AI, VR e AR per avvicinare la scuola all’Industria 4.0
Con AI Classroom, Acer e Intel portano l’Intelligenza Artificiale nelle scuole europee
Al via in 8 Paesi europei, inclusa l’Italia, il progetto pilota AI Classroom: gli insegnanti potranno pianificare lezioni con l’AI, usare la data science e personalizzare l’apprendimento in base ai bisogni degli studenti
Cybearly – Forecasting 2026: aperte le iscrizioni
Si terrà il 16 e il 17 ottobre, online e in presenza, Cybearly – Forecasting 2026. La terza edizione dell’evento è dedicata a cybersecurity e Intelligenza Artificiale
Cyber HackAdemy: giovani esperti in cybersecurity crescono
29 giovani studenti hanno concluso il loro percorso nella quarta edizione della Cyber HackAdemy. Ai primi 5 in graduatoria è stata corrisposta una borsa di studio
FiberCop investe sui giovani e presenta il Graduate Programme
FiberCop lancia il primo Graduate Programme, un percorso formativo di 12 mesi dedicato a neolaureati magistrali, articolato in tre aree principali: Technology & Innovation, Strategy, Business & Data Intelligence
SPES Academy annuncia 75 nuove borse di studio
Intelligenza Artificiale, Made in Italy e Intelligence Economica e Geopolitica i tre filoni dei nuovi corsi della SPES Academy “Carlo Azeglio Ciampi”
YouTube è la piattaforma preferita da studenti, genitori e insegnanti
Gli adolescenti italiani utilizzano YouTube più di qualsiasi altra piattaforma per l'apprendimento. Genitori e insegnanti la considerano una piattaforma con contenuti di qualità per l'apprendimento dei bambini
Data Literacy e AI: 3 consigli da SAS per prepararsi al futuro
In un mondo governato dai dati, è fondamentale orientare la forza lavoro verso la Data Literacy e l’AI Literacy, senza dimenticare l’importanza delle soft skills
AI: Cegos condivide le linee per un’adozione efficiente e responsabile nel business
Intelligenza Artificiale: Cegos condivide le linee guida per un'adozione efficiente e responsabile nel business, grazie allo sviluppo delle competenze
































































