Potenzia le tue competenze in AI: aperte le iscrizioni al SAS Hackathon
Data scientist, business analyst, studenti e studentesse possono usare le tecnologie AI più avanzate per affrontare grandi sfide grazie al SAS Hackathon
Fly University Project e Fondazione Deangeli: insieme per giovani talenti
La Partnership Strategica tra Fly University Project e Fondazione Giulio Deangeli vuole costruire il futuro dei giovani talenti
Palermo: primo smart campus italiano con rete MPN-5G
A Palermo, progetto Fastweb+Vodafone è aggiudicatario del Connecting Europe Facility dell'Unione Europea ed è sostenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dalla Regione Siciliana per didattica, ricerca e sanità
Reskilling e upskilling: la leva per un futuro solido e agile
Entrambe le strade rappresentano strumenti essenziali per l’evoluzione del lavoro, poiché aiutano le persone a crescere professionalmente e le aziende a restare al passo con i tempi.
STACK Infrastructure lancia Academy per nuovi talenti nel business dei Data Center
Lanciata a Ginevra, Oslo e Milano, STACK Academy continua ad ampliare il proprio portafoglio formativo in tutta Europa per attrarre nuovi talenti nel business dei Data Center
Competenze STEM: conclusa 5° edizione del Digital Lab di Ericsson
Il Digital Lab 2025/25 di Ericsson ha coinvolto circa 400 studenti di 14 scuole. Oltre 110 dipendenti volontari hanno guidato gli studenti alla scoperta di AI, robotica ed elettronica
Girls Code It Better porta 2.000 studentesse a We make future
“Girls Code It Better” progetto scolastico contro il divario di genere partecipa all’evento dedicato all’innovazione, a Bologna (4-6 giugno). 2.000 girls di tutta Italia presenteranno i progetti digitali a cui hanno lavorato durante l’anno
Thefaculty: facilita la preparazione e l’orientamento accademico
Anche le università private integrano la tecnologia di thefaculty per democratizzare l'orientamento accademico
Gli studenti italiani brillano alla Huawei ICT Competition
Le finali mondiali della della gara dedicata ai giovani talenti in ambito tecnologico hanno premiato 15 squadre provenienti da 6 paesi europei. L’Italia si è distinta con un Secondo Premio vinto dal team della Università Politecnica delle Marche
200 studenti delle scuole superiori immaginano il futuro di Milano
Storie digitali e interattive per vivere la città di Milano attraverso gli occhi dei giovani create nel corso del progetto Career Connect Italy. Di JPMorganChase e Fondazione Golinelli