gestione dei rifiuti

Industria del riciclo, ricavi per 7 miliardi ma marginalità in calo al -0,6%

E’ stato presentato oggi lo Studio “I driver economici dell’industria del riciclo e dei rifiuti” dell’Osservatorio sull’Industria del Riciclo e dei Rifiuti di AGICI
Dronetech-DroneFireSentinel

DroneFireSentinel AI protegge la Sardegna e il Mediterraneo

Nato in Sardegna, pronto a proteggere il Mediterraneo e il mondo: DFS AI è la prima sentinella volante capace di prevenire incendi, trovare dispersi, guidare i soccorsi e unire tecnologia e umanità in un solo volo.
ridurre le emissioni con il digitale

Emissioni CO2 ridotte del 10% rispetto al 2023 e del 35% vs 2019 

Il nuovo Report di Sostenibilità di Colt: Con la riduzione emissioni CO2, il programma di Corporate Social Responsibility è stato donato oltre mezzo milione di euro a 67 enti di beneficenza
Decarbonizzazione

Decarbonizzazione in azienda: webinar alla Camera di Commercio

Dal contesto normativo alla strategia Net zero, il 10 luglio arriva il webinar gratuito della Camera di commercio
rsz_ulivi

FIXYLL, il telerilevamento per difendere l’olivicoltura dalla Xylella

FIXYLL: Droni, satelliti, AI e servizi tecnologici, per aiutare agricoltori, enti pubblici e tecnici agronomi a prendere decisioni rapide e consapevoli contro il batterio killer
Reaction

ReAction, accelerare il green-tech per un futuro sostenibile

NODES e le OGR Torino presentano la seconda edizione del programma di accelerazione dedicato a sostenibilità ambientale, economia circolare e alla mobilità sostenibile e urbana 
AMD

AMD e il consumo energetico dell’AI

Secondo una ricerca dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), il fabbisogno elettrico e consumo energetico dei data center a livello globale è destinato a raddoppiare entro il 2030
Acqua smart

L’acqua nelle smart city del futuro

Il futuro dell’Acqua: Algoritmi, AI generativa e soluzioni circolari per una progettazione più consapevole
etichettaenergeticamonitorapple800c450

A che cosa servono le etichette energetiche?

Altroconsumo evidenzia il potenziale ancora inespresso di EPREL - etichette energetiche - il registro ufficiale UE che dal 2019 raccoglie tutte le informazioni su consumi, rumorosità e durata degli elettrodomestici
Top,View,Of,A,Diverse,Team,Of,People,Joining,Hands

Sostenibilità: Bancomat presenta la sua prima relazione Green

Bancomat: le persone al centro della strategia aziendale. Nuova sede hi-tech e green, mensa sostenibile (donando l’invenduto alle comunità locali più fragili) e pianificazione ESG per i prossimi anni

Mercati e Nomine

Nuovamacut rsz_uwe-burk_4-5_bechtle_fotostampaufficiale

Nuovamacut entra a far parte del Gruppo Bechtle

L’ingresso nel Gruppo Bechtle segna una nuova tappa nella crescita di Nuovamacut e nel suo ruolo guida nella trasformazione digitale del manifatturiero.
Linda-Parabiaghi

Linda Parabiaghi alla guida dei Financial Services di Alkemy

Alkemy annuncia la nomina dell’esperta in digital transformation, Linda Parabiaghi,come Managing Director Payment & Financial Services
normo.ai

Normo.ai entra a far parte del Gruppo TeamSystem

Con l’acquisizione di Normo.ai TeamSystem accelera la strategia sull’AI generativa al servizio di imprese e professionisti

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

High-Tech

High-Tech Economy: presentato il Rapporto Strategico 2026

Secondo il Rapporto, 1 dollaro di valore aggiunto high-tech genera 3,9 dollari di PIL nei Paesi UE. Nell’articolo le evidenze principali
cybersecurity

Cybersecurity: una sfida strategica per il Paese

Alessandro Geraldi, Impresoft: “Perché oggi nella cybersecurity serve una visione da CEO (capace di trasformare la complessità in strategia)”
Bending-Spoons

Bending Spoons: round da 710 milioni e nuove acquisizioni all’orizzonte

Il round comprende 270 milioni di dollari di capitale primario e 440 milioni di capitale secondario. Bending Spoons continua a investire e crescere

FinanceTech

trading

Intelligenza artificiale e trading: l’algoritmo dal desk di Wall Street alla piattaforma del trader...

Ormai usiamo i sistemi intelligenti per qualsiasi cosa, anche per le operazioni di trading. L'IA sta cambiando il nostro modo di leggere i dati, di impostare le operazioni e anche di imparare dagli errori. Vediamo come procede questo trend e perché è utile per l'utente medio.
Digital-Assets-Data-Nexus

Digital Assets Data Nexus: la piattaforma Oracle per gestire gli asset digitali

Oracle presenta Digital Assets Data Nexus, la piattaforma di livello enterprise che permette alle banche di emettere e gestire asset digitali in modo sicuro e su larga scala
banche-italiane

Banche italiane e AI: aumentano investimenti e adozioni

Secondo una recente indagine di GFT Technologies Italia, 8 IT manager su 10 confermano che le banche italiane sono pronte all’AI
pagamenti-assicurativi

Pagamenti assicurativi: modernizzare è la strategia vincente

Innovare i pagamenti assicurativi è diventata un’urgenza. Lo conferma l’ultima indagine condotta da Adyen e EY
giovani-imprenditori

Giovani imprenditori ridefiniscono il settore dei pagamenti

Secondo lo studio Visa, i giovani imprenditori under 36 cambiano il modo di fare impresa tra digitale, internazionalizzazione e nuove relazioni con le banche