Intel: in 3 Paesi un valore di consumo d’acqua è “net positive”
La strategia di gestione dell’acqua sta funzionando sia all’interno dell’azienda che per la popolazione delle aree in cui opera Intel.
Le stampanti inkjet fanno risparmiare tonnellate di CO2
Se tutto il mondo passasse dalle stampanti laser alle stampanti inkjet la stampa può raggiungere la neutralità climatica. Lo conferma l’ultima ricerca Epson.
Perugina riduce le emissioni di CO2 con la trigenerazione di AB
Lo Stabilimento Perugina di San Sisto ha ridotto le emissioni di anidride carbonica in atmosfera del 30% in 5 anni migliorando sempre più l’efficienza energetica.
Forever Bambù certifica l’assorbimento di CO2 su blockchain
NFT e sostenibilità si incontrano nel primo progetto italiano che certifica la compensazione ottenuta dalle foreste di bambù di Forever Bambù.
Schneider Electric: ancora ottimi risultati di sostenibilità
Gli obiettivi di sostenibilità del 2025 di Schneider Electric continuano a progredire e l’azienda ha ancora molte iniziative in agenda.
Poste Italiane si ricarica con E-GAP
La flotta aziendale di Poste Italiane diventa “green” con la ricarica elettrica rapida, urbana, mobile e on demand di E-GAP.
Gestione dell’acqua: la rete idrica si ripara con l’Intelligenza Artificiale
Sensorworka spiega come il monitoraggio dinamico possa ridurre drasticamente perdite e sprechi durante le fasi della gestione dell’acqua.
Incidenti ambientali: la speranza viene riposta nell’innovazione digitale
Con Big Data, AI e Space Innovation l’insurtech diventa sempre più predittiva e supportano il settore a prevenire incidenti ambientali.
Il commercio globale e la grande sfida: la sostenibilità
Durante la conferenza annuale Momentum 2022 Manhattan Associates ha affrontato delle tematiche urgenti che riguardano il commercio globale.
Contrastare gli incendi con i droni: perché la connettività è fondamentale
Massimiliano Ballarin di Cradlepoint spiega come la tecnologia possa aiutare a contrastare gli incendi e individuare precocemente i roghi.