L’imballaggio automatizzato di Amazon riduce sprechi per milioni di ordini
Amazon distribuirà in tutta Europa macchinari per l'imballaggio automatizzato, riducendo gli sprechi e migliorando l'efficienza delle consegne per milioni di ordini dei clienti
Università Paris-Saclay trasforma calore di scarto di Data Center in biomassa
Data4 e la Fondazione dell'Università Paris-Saclay trasformano il calore di scarto dei Data Center in biomassa di alghe. Il progetto pionieristico catturerà fino a 13 tonnellate di CO₂ all'anno per ogni data center
A che punto sono le Energie Rinnovabili in Italia?
Fa il punto della situazione Anie rinnovabili, osservatorio fer: Rinnovabili in frenata nel primo trimestre 2025. Fotovoltaico scende in residenziale e C&I, mentre sono in crescita gli impianti utility
Sostenibilità e business model sempre più legati
L’89% delle imprese mette in relazione modello di business e strategie di sostenibilità
Net Zero 2050: l’Italia investe, ma servono 1010 miliardi di euro
Considerevole l’incremento degli investimenti sulle reti in Italia nel 2024 rispetto all’anno precedente: +18% per le multiutility e le compagnie energetiche, +26% per gli operatori di rete
Greenvolt guida progetto iberico con 6 impianti di energia rinnovabile
Il Gruppo Greenvolt sta sviluppando un portafoglio iberico di sei progetti di generazione di energia decentralizzata per LOGIFRIO, quattro dei quali in Spagna e due in Portogallo
Soft Starter Trifase: la soluzione intelligente per l’avviamento dei motori elettrici
Vediamo insieme di cosa si tratta e perché potrebbero essere la soluzione ideale per molte applicazioni industriali.
Entro 2050, l’80% dell’energia elettrica dei G20 proverrà da fonti non fossili
Tra tensioni geopolitiche e commerciali i Paesi provano a conciliare sostenibilità e sicurezza energetica: l’80% della produzione elettrica dei Paesi G20 proverrà, entro il 2050, da fonti non fossili, ma i costi e la dipendenza da un ristretto gruppo di fornitori porranno nuove sfide
WatchGuard firma The Climate Pledge: emissioni zero entro il 2040
Il fornitore globale di cybersicurezza WatchGuard, rafforza il proprio impegno per la sostenibilità, puntando a garantire un futuro migliore per l'ambiente, impegnandosi a raggiungere emissioni di carbonio nette pari a zero entro il 2040
TerraMind, modello performante di GenAI per l’osservazione della Terra
Il nuovo modello fondazionale di IBM e dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) combina informazioni provenienti da nove sorgenti di dati sull’osservazione della Terra per fornire una comprensione intuitiva del nostro pianeta