Green Energy: elemento chiave per un futuro sostenibile
Energy Green per un possibile futuro, secondo la visione di Arturo Di Filippi, Offering Director Global Large Power di Vertiv
In che modo la digitalizzazione può aiutare il settore degli idrocarburi
La digitalizzazione viene in soccorso del settore idrocarburi per accrescere l’efficienza e ridurre le emissioni
La tecnologia a salvaguardia dei fondali marini
L’unica piattaforma di marketing ed engagement multi-partner in Italia, PAYBACK, collabora con LifeGate, per i temi della sostenibilità a favore in particolare dei fondali marini
Tecnologie di apprendimento sostenibili, che coniughino qualità e rispetto
Per rispettare l’ambiente, gli studenti rischiano di rinunciare a materiali utili per l’apprendimento. Si richiedono tecnologie sostenibili per un apprendimento che coniughi qualità e rispetto per l’ambiente
Idrogeno pulito: fabbisogno annuale di oltre 7 milioni di tonn, ma gli obiettivi si...
Per produrre i 7,5 Mt di idrogeno ‘verde’ necessari a industria (di cui il 77% per quella hard-to-abate) e trasporto pesante servirebbero 250 GW aggiuntivi di rinnovabili, cioè 3 volte gli obiettivi di fotovoltaico al 2030
AWS e rivoluzione sostenibile: riduzione dell’impronta di carbonio dell’IA fino al 99%
Studi recenti dimostrano che l’ottimizzazione dei carichi di lavoro su AWS aumenta l’efficienza energetica fino a quattro volte rispetto alle soluzioni on-premise
Quali sono le città più inquinanti al mondo?
Secondo un’indagine di Multicompel Technology, le prime 25 città più inquinanti del globo terrestre producono il 55% dell’inquinamento globale
A2A e AWS insieme per l’innovazione e la sostenibilità
Siglato un Memorandum d'Intesa tra A2A e AWS per lo sviluppo dell'AI Generativa e del Cloud per migliorare l'efficienza operativa e ridurre la carbon footprint
Porto di Taranto riduce l’inquinamento grazie alla tecnologia
A DBA Group la direzione lavori per proteggere e ridurre l’inquinamento nel porto di Taranto: primo progetto di opere marittime realizzato attraverso la metodologia BIM
Lenovo corre verso la sostenibilità
Lenovo ha registrato importanti risultati nel percorso di avvicinamento agli obiettivi 2030 di riduzione emissioni, all’interno degli standard definiti da Science Based Targets initiative