Servono più umanisti per guidare l’intelligenza artificiale
Per superare i limiti attuali dell’AI e per usare in modo efficace i nuovi modelli di “ragionamento” sono necessarie nuove competenze umanistiche. Nasce la fondazione Randstad AI & Humanities
GenAI: gli impatti e le prospettive per il settore Media & Entertainment
Un utilizzo non regolamentato della GenAI nella creazione dei contenuti proposti e aderenti ai gusti e alle preferenze degli utenti potrebbe comportare gravi violazioni anche in materia di Proprietà Intellettuale
Aziende italiane del Mid Market: forte propensione a investire in GenAI
Una ricerca SAP rivela che tra le aziende italiane del Mid Market c’è una forte propensione a investire nell’GenAI: Quasi il 60% delle aziende dichiara che la sua adozione è una priorità aziendale assoluta
Successo aziendale assicurato con la GenAI
Una guida per le aziende con 4 elementi chiave per rendere l'implementazione della GenAI un successo
Cegos International Barometer 2024: Trasformazioni, skills and Learning
L'Intelligenza Artificiale generativa sta lasciando il segno nella formazione: il 44% dei dipendenti l'ha già utilizzata per apprendere e l'81% dei Responsabili delle Risorse Umane la sta già usando come metodo di formazione o pianifica di farlo
Impatto economico GenAI: +8 di PIL se adottata su larga scala
Secondo uno studio commissionato da Google, con l’adozione dell’IA generativa, l’Italia potrebbe incrementare il proprio PIL di 150-170 miliardi di euro all’anno in dieci anni. Google.org assegna un nuovo grant di 1,5 mln a Fondo per la Repubblica Digitale
Tech, la “AI-Learning Fever” conquista il mondo del lavoro
AI-Learning Fever: un’azienda su 2 sfrutta i “superpoteri” dell’intelligenza artificiale per corsi e seminari
Solo l’11% dei CIO utilizza l’AI, preoccupati da sicurezza e dai dati
Secondo un nuovo sondaggio, le preoccupazioni relative ai dati e alla sicurezza ostacolano ancora la piena adozione della maggior parte dei CIO aziendali
L’intelligenza artificiale potrebbe sostituire le persone?
Molti responsabili di azienda pensano di poter ridurre il proprio personale addirittura del 60%. Questa è un'idea sbagliata e la realtà è molto diversa.
PA: l’AI come volano per la trasformazione
Salesforce e TEHA Group hanno pubblicato il Rapporto 2024 sull’AI vista come driver per la trasformazione della Pubblica Amministrazione italiana