IBM ROI

Come le tecnologie di AI open source aiutano le imprese a migliorare il ROI

Studio IBM: L'85% dei decision maker IT intervistati nel 2024 ha riportato progressi nella propria azienda grazie all’adozione di una strategia di AI; il 47% di essi ha già raggiunto un ROI positivo
Operator

Operator OpenAI: naviga in anteprima sul web al posto nostro

Anteprima di ricerca di Operator presentata da OpenAI: un agente che può navigare sul web per eseguire compiti al posto degli utenti
rsz_snowflake_sridhar_ramaswany

Il 2025 per l’AI: le aziende cercheranno pragmatismo e risultati

Sridhar Ramaswamy, CEO di Snowflake, approfondisce i risultati e le prospettive delle aziende dedite all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale verso i prossimi mesi
BCG

L’AI non minaccia i posti lavoro: solo il 7% dei dirigenti prevede tagli

Secondo l’ultimo AI Radar di BCG, l’intelligenza artificiale è tra le priorità strategiche del 2025 per il 75% dei dirigenti nel mondo, ma solo il 25% riesce a ottenere un valore significativo dalle proprie iniziative in questo ambito
Non profit

Il futuro del terzo settore passa dall’intelligenza artificiale

L’AI si rivela strumento chiave per le organizzazioni non-profit che mirano a migliorare l’esperienza degli utenti. In particolare, gli enti del terzo settore l’adottano nelle proprie scelte tecnologiche più velocemente del settore privato
GenAI

Perché la GenAI richiede una maggiore attenzione alla sicurezza

Massimiliano Galvagna di Vectra AI per l’Italia, approfondisce le implicazioni della GenAI per la protezione dei dati sensibili, evidenziando la complessità di questi modelli rispetto ai software tradizionali
Salesforce

Il 90% delle PMI italiane registra aumento ricavi utilizzando l’AI

Salesforce: Una ricerca mostra che le PMI vedono ottimi risultati grazie all'implementazione di strumenti AI e si stanno preparando per un futuro dominato dagli agenti autonomi
Investimenti

AI guida l’aumento degli investimenti tecnologici nel 2025

Malgrado le esigenze di contenimento dei costi, nel 2025 la metà delle aziende prevede di aumentare gli investimenti complessivi per migliorare l'efficienza e la competitività a lungo termine
software

L’AI accelera la prototipazione e lo sviluppo dei software

Romeo Scaccabarozzi di Axiante, approfondisce gli ambiti in cui l’Intelligenza Artificiale può contribuire ad accelerare lo sviluppo dei software
shutterstock_2462546293

Anitec-Assinform: l’IA vale 674 milioni in Italia, +55% nel 2023

Le previsioni indicano un aumento del mercato dell’Intelligenza Artificiale a 909 milioni nel 2024 con il settore bancario in prima linea a173,6 milioni di euro. Le evidenze nel nuovo paper Anitec-Assinform

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

scheda grafica Turbo Radeon AI Pro R9700 32GB

ASUS annuncia la nuova scheda grafica Turbo Radeon AI Pro R9700 32GB

Ideale per sviluppatori e professionisti dell’AI, questa nuova proposta vanta un case in metallo pressofuso e un backplate rinforzato, per assicurare un’eccellente dissipazione del calore e la massima affidabilità nel tempo
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale
Reale Federazione Spagnola di Atletica Leggera

La Reale Federazione Spagnola di Atletica Leggera utilizza l’AI per ottimizzare le prestazioni sportive

La tecnologia analizza le informazioni acquisite da sensori e applicazioni per consentire agli allenatori di prendere decisioni personalizzate e altamente informate sui loro atleti

FinanceTech

banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%
LisaMervich-Backbase-banche

Banche e AI: a che punto siamo?

Le banche italiane scalano l’IA senza perdere il tocco umano. L’analisi di Backbase