AI e lavoro

L’IA vista dai dipendenti e focus sulla realtà italiana

Il 56% d’italiani pensa che l’Intelligenza Artificiale possa velocizzare le task lavoro e quasi un terzo di dipendenti intervistati (29%) passerebbe il tempo guadagnato con i propri cari
rsz_1rsz_jennifer_belissent

AI, è ora di essere più responsabili e consapevoli

Con la crescita dell'uso dell'AI da parte di consumatori, aziende e governi, diventano sempre più necessarie regole per un utilizzo responsabile
Dirigenti e lavoro

IA e lavoro: dirigenti impreparati all’integrazione dell’IA

L'85% dei dirigenti esprime un forte interesse per le soluzioni dell’IA e l'84% ripone una forte fiducia nelle sue potenzialità ma dichiara anche di non essere sicuro di come l'IA possa migliorare l'efficienza sul lavoro
Joule

Come gli agenti AI di Joule trasformeranno il modo di lavorare

Tracciare una nuova frontiera per l’AI generativa: come gli agenti di AI collaborativa di Joule trasformeranno il modo di lavorare delle persone
clouds

Cerchi concentrici e AI: il muro invisibile che protegge persone e aziende

In un mondo dove i confini tra fisico e digitale sono sempre più labili, la sicurezza a cerchi concentrici, potenziata dall’AI e orchestrata da un SOC: la soluzione più efficace
Solera auto

Trasformare e ottimizzare il settore automobilistico con l’AI

Intelligenza Artificiale per il settore automobilistico secondo Cinzia Carbone, Head of Sales di Solera
Truck driver holding tablet and checking route for new destination. In background parked truck vehicles. Transportation service.

Trasformare e ottimizzare il settore automobilistico con l’AI

Intelligenza Artificiale per il settore automobilistico secondo Cinzia Carbone, Head of Sales di Solera
Gen-AI

Gen AI e AI, armi a doppio taglio

Lo studio di Capgemini dimostra come Gen AI e AI siano destinate a trasformare la cybersecurity delle organizzazioni
AI+

IA: come renderla il partner perfetto

Sebbene i vantaggi dell'integrazione dell'IA siano significativi, è importante considerare anche i potenziali svantaggi e stimare il suo maggior potenziale: essere di supporto agli agenti umani
rsz_davide_bonalumi_direttore_commerciale_di_f2a

Come l’IA plasmerà il settore HR

F2A: disegna una strategia tecnologica profonda nel settore HR in grado di integrare l’AI nei propri sistemi portando incredibili vantaggi interni e per i clienti

Mercati e Nomine

Renato-Emilio

Renato Emilio nominato Area Manager – ProExpert di HKVISION Italy

Tra le sue responsabilità, Renato Emilio guiderà il sell-out attraverso attività mirate a supporto di distributori e partner
CESN

Il CESN annuncia la nascita del suo Comitato scientifico

Il nuovo comitato istituito dal CESN per promuovere l’educazione alla sicurezza nazionale, sarà presieduto dal Prof. Mario Caligiuri ed è composto da intellettuali ed esperti di alto profilo
Ana-Pinczuk

Ana Pinczuk nominata President of Product & Technology di SentinelOne

Già parte del Consiglio di Amministrazione di SentinelOne, Ana Pinczuk guiderà l'organizzazione globale dell’azienda dedicata ai prodotti e alla tecnologia

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

cyberassicurazione

Cyberassicurazione: perché e come sceglierla

Cristina Mariano di aDvens spiega l’importanza della cyberassicurazione per le aziende e come scegliere la polizza più adatta
commercialista

Commercialista e consulente del lavoro: ruoli che si evolvono con l’AI

Secondo lo studio Kantar per TeamSystem, il 66% delle PMI italiane si aspetta dal commercialista un ruolo sempre più orientato alla consulenza strategica
Spyware-Android

Spyware Android: ESET scopre ProSpy e ToSpy

Una nuova indagine di ESET ha portato alla scoperta di due famiglie di spyware Android che si fingono app di messaggistica e prendono di mira gli utenti negli Emirati Arabi Uniti

FinanceTech

servizi finanziari

Modernizzare la sicurezza nei servizi finanziari: l’urgenza del paradigma Zero Trust

Zero Trust offre una strada per affrontare efficacemente le sfide chiave del settore finanziario
cyberassicurazione

Cyberassicurazione: perché e come sceglierla

Cristina Mariano di aDvens spiega l’importanza della cyberassicurazione per le aziende e come scegliere la polizza più adatta
HYPE

HYPE previene le frodi con la piattaforma FxDR di Cleafy

La partnership tra HYPE e Cleafy introduce nuove soluzioni di AI e cybersecurity per prevenire le frodi nel banking digitale
settore-assicurativo

Il settore assicurativo è il più “AI friendly”

Secondo Accenture, il settore assicurativo è tra i più avanzati nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale e inaugura l’era dei “Super-Agenti IA”
Fintech

Fintech italiano in cerca di nuovi talenti

Hunters Group individua i profili più richiesti nel fintech italiano, con opportunità di lavoro in crescita del 10% nei prossimi mesi