L’85% delle aziende considera l’AI fondamentale per il business
Lo studio di Qlik rivela che l'85% delle aziende in Italia riconosce che l'AI è fondamentale per il successo ma mancano risorse e competenze
Gemini 2.0: il nuovo modello di AI per l’era agenziale
Google presenta Gemini 2.0, il modello di intelligenza artificiale più capace finora, con nuovi progressi nella multimodalità
Intelligenza Artificiale per Tutti: un corso innovativo per colmare il gap formativo
Come pensare le competenze umane con l’avvento dell’AI? La tech academy Data Masters illustra 7 modi in cui l’alleanza tra AI e uomo rivoluzionerà il lavoro del futuro
Come l’Intelligenza Artificiale rivoluziona lo sviluppo software
Brian Roche, CEO di Veracode, ci parla del ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella mitigazione dei rischi e nella trasformazione da lei guidata
Intelligenza Artificiale: oltre l’efficienza
Il nuovo report di Hotwire incoraggia i brand a considerare l’IA non solo per i potenziali benefici in termini di efficienza, ma anche per il valore aggiunto per i clienti e la società
L’Intelligenza Artificiale è qui per restare, parola di expert.ai
Rinomata per il suo approccio ibrido expert.ai accompagna le aziende nel percorso di trasformazione con le sue soluzioni enterprise di intelligenza artificiale
A Torino torna AI Heroes: Tecnologie, tendenze e futuro dell’AI
Al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino torna AI Heroes: sviluppatori, data engineer, designer e product managers per una giornata all’insegna di best practice e opportunità legate all’AI
AI Governance & Compliance: strategie per un’implementazione efficace
L’intelligenza artificiale è al centro della trasformazione digitale, ma come garantire che sia utilizzata in modo sicuro, etico e conforme alle normative?
1 lavoratore su 5 al mondo si sente minacciato dall’IA
L’Italia è fra le prime cinque nazioni per numero di lavoratori (18%) a ritenere che l’IA non avrà alcun impatto sul lavoro
IBM: aziende più competitive grazie all’AI. Ecco come
La gran parte dei dati aziendali al momento non viene sfruttata. La ricetta di IBM per liberare il pieno potenziale della GenAI, che da qui al 2030 potrebbe portare per le imprese italiane a un vantaggio competitivo pari a 90 miliardi