Kellify rivoluziona l’Art Lending con reti neurali e deep learning
Fenomeno relativamente recente, l'Art Lending consiste nella possibilità di ottenere un prestito in denato utilizzando come collaterale un'opera d'arte o un bene da collezione
AI, robot del futuro ed etica al Festival della Mente
Il Festival della Mente di Sarzana approfondirà diverse tematiche relative al futuro dell'AI, con due relatrici d'eccezione
Sunell Technology: riconoscimento facciale anti intrusione con l’AI
Gli apparecchi dell'azienda cinese sono utilizzati in oltre 80 Paesi in siti ad alta criticità sia pubblici sia privati
Reinventing Cybersecurity with Artificial Intelligence
Aumentano gli investimenti in AI contro gli attacchi informatici di nuova generazione: il 69% delle organizzazioni ritiene che senza non sarà in grado di difendersi dalle nuove minacce
Nuance Lightning Engine: la frontiera dell’AI conversazionale
Reti neurali di quarta generazione, biometria vocale e comprensione del linguaggio naturale per rivoluzionare la customer experience
Nuove tecnologie: il lato oscuro dell’AI
Un recente sondaggio globale di BVA DOXA mostra che l'atteggiamento nei confronti di AI e app che tracciano dati personali è molto variabile da paese a paese
BKE, la piattaforma made in Italy per l’intelligenza artificiale
BKE è capace di analizzare il comportamento del consumatore in spazi digitali e fisici,d efinendo cosa farà, che cosa acquisterà, quando, come e dove
Consumatori e dipendenti chiedono un approccio etico all’AI
Consumatori, dipendenti e cittadini premieranno le organizzazioni che mostrano di avere un approccio etico, equo e trasparente nell’adozione dell’IA
Etica e IA: cinque aree critiche
Il potenziale dell'IA potrà dispiegarsi appieno solo se i leader aziendali sapranno integrare principi etici e pratiche eticamente responsabili
Tech Skills 2019: i dipendenti vogliono AI e formazione
In Italia, l’84% dei dipendenti ritiene che lAI avrà un impatto sul proprio lavoro, e il 69% che tale impatto sarà positivo