Home Mercato Nomine Pagina 40

Nomine

Massimo Iberti_CFO FINIX Technology Solutions

Massimo Iberti è il nuovo CFO di FINIX Technology Solutions

Massimo Iberti rafforzerà il management team e l’organizzazione di FINIX, andando a semplificare e dare solidità ai processi finanziari.
Agostino_Ruggiero-foto-istituzionale

Agostino Ruggiero è il nuovo Head of Product Management di RS Components Italia

Spinta alla promozione del Made in Italy alla base della nomina
massimo mazzocchini

Massimo Mazzocchini nominato Deputy General Manager di Huawei Italia

Avrà la responsabilità di sviluppare il business di Huawei Italia tramite le relazioni con il mercato e le sinergie tra le diverse Business Unit
Duane La Bom

Cornerstone nomina il suo primo Chief Diversity Officer

Sarà il veterano del settore Duane La Bom a coordinare la strategia globale dell’azienda sui temi della diversity, dell’equità e dell’inclusione, per contribuire a un cambiamento culturale duraturo nel tempo
luca livraga

Luca Livraga alla guida del team di supporto di Snom Technology

A cinque anni dall’inizio della sua carriera in Snom Italia come Technical Support Engineer, Livraga assume ora il ruolo di Team Lead Technical Support EMEA. Tra le priorità del manager sia una stretta collaborazione con il product management a sostegno di un’innovazione ancora più vicina al mercato sia la garanzia di continuità in termini di eccellenza del servizio tecnico erogato.
juhani-hintikka

Juhani Hintikka: nuovo CEO da novembre di F-Secure

Juhani Hintikka avrà il compito di raggiungere il livello successivo di crescita e portare valore a lungo termine per i nostri azionisti
Stefanie_Corinth_NEC

NEC nomina Stefanie Corinth Senior Vice President of Sales EMEA

Rinnovamento e orientamento al cliente sono le caratteristiche del nuovo assetto
DXC Technology

DXC Technology annuncia le nuove nomine nel gruppo manageriale

L'obiettivo è creare un nuovo team per guidare la ‘nuova DXC Technology’ e continuare a trasformarla
Eleonora Faina

Eleonora Faina è il nuovo Direttore Generale di Anitec-Assinform

Con la nomina della dottoressa Faina, l’associazione intende rafforzare il proprio contributo alla definizione delle politiche e azioni - nazionali ed europee - in materia di digitalizzazione del Paese
Jesper Trolle CEO EXN

Jesper Trolle è il nuovo CEO di Exclusive Networks

Il nuovo CEO, che subentra con effetto immediato al fondatore Olivier Breittmayer, guiderà l’azienda verso una nuova fase di crescita

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

cloud

Imprese, sette su dieci pronte a investire nel cloud per la fiscalizzazione

Tra i principali benefici percepiti: velocità, possibilità di automazione/scalabilità e integrazione dei processi, mentre preoccupano la mancanza di competenze interne e gli obblighi normativi poco chiari.
Cybersicurezza - Cyber-resilience - sicurezza informatica - violazioni informatiche

Violazioni Informatiche: il fattore tempo è determinante

Risposte tardive possono amplificare l'impatto di un attacco informatico

Pubblicità reali o AI, cosa preferisce il cervello?

La ricerca mostra che l’autenticità dell’elemento umano resta centrale , ma la tecnologia, come l’IA, può diventare un valido alleato quando la creatività trova nuovi modi per coinvolgere.

FinanceTech

frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%
LisaMervich-Backbase-banche

Banche e AI: a che punto siamo?

Le banche italiane scalano l’IA senza perdere il tocco umano. L’analisi di Backbase
BPER Banca

BPER Banca rinnova il data center per una maggiore sicurezza, resilienza ed efficienza

Un progetto pluriennale di evoluzione infrastrutturale rafforza la resilienza, l’efficienza energetica e la sicurezza IT di BPER Banca, a supporto della crescita del gruppo e della sua strategia digitale.