Consumi e abitudini finanziarie: come ci condizionano i social media?
I social media ormai non condizionano più solo le nostre preferenze e decisioni di acquisto, ma anche le nostre abitudini finanziarie
Privacy e Social Network: preoccupazione per il 71% degli italiani
Ormai quasi tutti i nostri connazionali hanno familiarità con i social network, ma la crescita della consapevolezza si accompagna a quella della preoccupazione
Advertising sui social: piace a 7 italiani su 10
Grazie all'advertising sui social, gli utenti comprano quando il messaggio è personalizzato e in linea con i propri interessi
Shopping sui social: la comodità ha la meglio sulla sicurezza?
Sebbene questa strada potrebbe non essere così affidabile come i canali e-commerce più tradizionali, i consumatori tendono comunque a rivolgersi ugualmente a queste piattaforme.
Corretta la vulnerabilità WhatsApp che sfrutta le chat di gruppo
La vulnerabilità permetteva ai criminali di creare un messaggio di gruppo dannoso per bloccare WhatsApp sui dispositivi di tutti i membri
LinkedIn: la nuova funzione Open for Business disponibile anche in Italia
La funzione consente a professionisti e PMI di aggiungere i propri servizi al profilo LinkedIn
Google Play Store: attenzione agli aggiornamenti di Facebook, Instagram e WeChat
Check Point Research ha riesaminato le ultime versioni di queste app mobile di alto profilo in cerca di vulnerabilità note per l’esecuzione del controllo da remoto risalenti a 2014, 2015 e 2016
Il social italiano Cam.TV a Crypto Coinference
Caso concreto di criptomoneta operativa in un social network, Cam.TV racconterà la sua esperienza il 14 novembre a Milano
Truffa smartphone gratis sui principali social network
Con la truffa smartphone gli impostori promettono uno smartphone di ultima generazione a meno di due euro. "Bufala" prontamente smentita.
Apre a Roma il master “Social media manager e scrittura per il web”
Il marketing online è sempre più pervasivo, ma per diventare virali e fare breccia nei consumatori occorre puntare sulla qualità del messaggio